Umberto Eco (Alessandria, 1932 – Milano, 2016) Filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha ricevuto 39 lauree ad honorem in varie università. Ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault...
Cathy Berberian (Attleboro, Massachusettes, 1925 – Roma, 1983) Nata da genitori americani il 4 Luglio 1925, anticipando la sua eccezionale estensione di tre ottave e mezzo, per la quale sarebbe stata conosciuta in seguito, già da giovane Cathy ama cantare sulle...
Eugenio Carmi Eugenio Carmi (Genova, 1920 – Lugano, 2016) fin dall’inizio degli anni cinquanta è tra i principali esponenti dell’astrattismo italiano, prima con un linguaggio informale per poi giungere alla fine degli anni sessanta al rigore delle forme...