fbpx

Soledad Romero

Soledad Romero Ha iniziato la sua carriera come direttore artistico e creativo in grandi agenzie pubblicitarie. Parallelamente, spinta dalla sua passione per i libri, ha fondato la sua casa editrice, dove ha sperimentato e ha collaborato con artisti di tutto il mondo...

Monica Resmini

John Broadley Illustra e pubblica dalla metà degli anni ‘90. Lavora principalmente a penna e inchiostro e collage. Ha disegnato per decorazione di interni, imballaggi, ceramiche, etichette di vino e ha all’attivo vari libri a tema alimentare e storico, così come...

Laura Raicovich

Photo credit Michael Angelo Laura Raicovich È stata presidentessa e direttrice esecutiva del Queens Museum, in precedenza ha lavorato per Creative Time e Dia Art Foundation. Ha ricevuto due prestigiose borse di studio, una dalla Fondazione Rockefeller di Bellagio, e...

Dario Ricci

Dario Ricci È una delle voci dello sport più note di Radio24-IlSole24Ore. Per Radio24 ha seguito Europei e Mondiali di calcio, Olimpiadi invernali ed estive, Mondiali di nuoto e di atletica e conduce “Olympia-miti e verità dello sport”, con cui ha vinto lo Sport...

Rosanna Ruscio

Rosanna Ruscio È docente di Storia dell’arte contemporanea e Storia delle tecniche artistiche presso l’Accademia di Brera, dove dirige la scuola di Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico. Specializzata nell’arte del Novecento, collabora con musei e...

Ayesha L. Rubio

Ayesha L. Rubio È nata a Madrid, in Spagna, una fredda sera di febbraio. Come molti altri bambini, amava disegnare, ma sfortunatamente per la sua famiglia, qualsiasi superficie era una tela vuota per lei, fino a quando suo nonno le insegnò a disegnare cavalli e a...

Gabriela Rzepecka-Weiß

Gabriela Rzepecka-Weiß Nata in Polonia, è autrice e illustratrice di libri per bambini e di libri di testo in inglese. Si è laureata in Lingue (giapponese ed inglese), è interprete e insegnante di ESL. Da 20 anni si occupa dell’educazione di bambini e giovani....

Raimondo Valentina

Valentina Raimondo È dottore di ricerca in storia dell’arte. I suoi studi e pubblicazioni riguardano soprattutto l’arte italiana della prima metà del XX secolo. Collabora con il Museo delle storie di Bergamo contribuendo allo studio dell’Archivio fotografico Sestini....

Angelo Romanò

Angelo Romanò Si è diplomato in Grafica alla Scuola Umanitaria di Milano, con i Professori Albe Steiner e Mario De Micheli e successivamente, all’Accademia Di Belle Arti di Brera a Milano, con il Professore Pippo Spinoccia. Negli anni ’80, intraprende il suo percorso...

Ottavio Rossani

Ottavio Rossani (Sellia Marina, 1944) è poeta, scrittore, pittore, regista teatrale. Abita a Milano. Laureato in Scienze politiche e sociali, fa il giornalista (40 anni al “Corriere della Sera” prima come redattore poi come inviato speciale). Si è occupato...

Giovanni Rubino

Giovanni Rubino Ph.D in Storia dell’arte contemporanea in cotutela con le Università di Udine e Zagabria, e con attenzione alle ricerche astratto-cinetiche del ‘900. Dal 2009 è impegnato a ricostruire la storia delle relazioni artistiche e culturali tra Italia e...

Silvio Raffo

Silvio Raffo Docente al Liceo Classico “Cairoli” di Varese e all’Università dell’Insubria, è saggista e traduttore dall’inglese (E. Dickinson, C. Rossetti, E. St. Vincent Millay, O. Wilde, Sorelle Brontë, D. Parker) e dal Greco e Latino (Saffo, Stratone, Mimnermo,...

Virginia Repetto

Virginia Repetto Innamorata da sempre del buon cibo e autrice del blog “Zucchero e zenzero” dal 2012, in cucina fonde la precisione con la creatività. Dopo la laurea in Ingegneria ha deciso di specializzarsi come fotografa di cibo e autrice di ricette. Dal 2015...

Davide Rogora

Davide Rogora È un alpinista sciatore per diletto, ma sbarca il lunario, da più di quattro decenni, occupandosi del progetto di manufatti industriali. Strutture aeronautiche in particolare. Sposato, con una figlia adolescente, la famiglia al completo include anche tre...

Silvio Ramat

Silvio Ramat Fiorentino, è professore emerito di letteratura italiana contemporanea nell’università di Padova, dove ha insegnato dal 1976 al 2014. Accanto a numerosi saggi critici, monografie ed edizioni (nel 2017, per Mondadori, quelle di Tutte le poesie di Alfonso...