fbpx

Akiko Miyakoshi

Akiko Miyakoshi È tra le autrici e illustratrici più premiate al mondo. In Italia i suoi La strada verso casa e Una festa inaspettata sono pubblicati da Salani. Nata nel 1982 nella prefettura di Saitama in Giappone, inizia a realizzare libri illustrati mentre studia...

James Mayhew

James Mayhew  James Mayhew ha studiato al Maidstone College of Art e il suo primo libro per bambini, Katie’s Picture Show, è stato pubblicato nel 1989. Sono seguiti molti altri titoli. È anche il creatore dell’amatissima serie Ella Bella Ballerina e di molti altri...

Silvia Malaguzzi

Silvia Malaguzzi Dal 2017 è professore di Renaissance Art e di Storia del cibo nell’arte e nella letteratura presso Middlebury School in Italy (il campus di Firenze del Middlebury College) e precedentemente ha insegnato Renaissance Art in Florence presso il...

Mariajo Ilustrajo

Mariajo Ilustrajo  È un’illustratrice spagnola che vive nel Regno Unito. Ha completato il suo MA in Children’s Illustration presso il prestigioso corso di Cambridge Anglia Ruskin nell’aprile 2021. Nel novembre 2020 è stata incoronata vincitrice assoluta del premio...

Charlotte Molas

Charlotte Molas  Vive e lavora tra Parigi e Biarritz. Illustratrice a tempo pieno, si divide tra esposizioni, collaborazioni e pubblicazioni su riviste. Dopo aver conquistato la stampa (“Le Parisien”) e vari marchi (Le Slip français), ha aggiunto i libri...

Stefano Martinuz

Stefano Martinuz È un illustratore bresciano nato nel 1996. Coltivando una passione per l’arte e per il disegno fin da piccolo ha deciso di frequentare l’accademia di Belle Arti di Bologna, indirizzo fumetto e illustrazione, laureandosi a pieni voti. Vincitore del...

Silvio Mara

Silvio Mara Storico dell’arte e dottore di ricerca, ha conseguito un perfezionamento post-dottorale presso l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento (Firenze). È professore a contratto di Restauro presso l’Università Cattolica di Milano. Nei...

Anna Mongay

Anna Mongay È nata a Barcellona nel 1969. Si è diplomata alla Scuola di Belle Arti Sant Jordi di Barcellona e ha poi studiato scenografia e vari corsi di illustrazione all’Institut del Teatre. Da allora ha lavorato su molti libri di testo e letteratura per...

Rossella Menegazzo

Rossella Menegazzo Titolare della cattedra di Storia dell’arte dell’Asia Orientale presso Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, è Professore Associato dal 2012 dopo aver concluso il Dottorato di ricerca in Studi Orientali...

Mussida Franco

Franco Mussida (Milano, 1947) è musicista, compositore, didatta, filosofo-ricercatore, membro fondatore della PFM – Premiata Forneria Marconi con la quale realizza decine di album, scrivendo molti dei successi nazionali e internazionali del gruppo, tra i quali...

Mascheroni Silvia

Silvia Mascheroni È ricercatrice nell’ambito dell’arte contemporanea e dell’educazione al patrimonio culturale, si occupa di formazione e progettazione; autrice di saggi e pubblicazioni in tale ambito di ricerca. Dal 2003 è docente a contratto presso l’Università...

Moolhuijsen Nicole

Moolhuijsen Nicole È ricercatrice e freelance, specializzata in Museum Studies presso l’Università di Leicester (UK). Si occupa di interpretazione, studi sui visitatori e accessibilità con un focus particolare sui musei d’arte. Su questi temi ha collaborato con...

Angelo Mozzillo

Angelo Mozzillo È nato a Napoli nel 1988 e vive a Milano. È un collezionista di storie: gli piace scoprirne sempre di nuove e, quando non le trova, le inventa. Mescola e riordina le parole come i mazzi di carte: ci fa racconti, sceneggiature, reportage e filastrocche....

Pietro C. Marani

Pietro C. Marani  Ha studiato nelle Università di Milano e di Firenze. É stato “fellow” del Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, Villa i Tatti, a Firenze. É attualmente Presidente dell’Ente Raccolta Vinciana di Milano (fondata nel 1904) e membro...

Massimo Masini

Massimo Masini  Nasce a Roma nel 1946 in una famiglia di cantanti d’Opera: Guerrino baritono e Lucrezia soprano. Alla fine degli anni ‘70 studia anche lui il belcanto con il Maestro e tenore Achille Braschi, senza però intraprendere la carriera da professionista. Si...

Isidoro Meschi

Isidoro Meschi Don Isidoro Meschi nasce a Merate il 7 giugno 1945. Prestissimo, fin dall’età di sei anni, esprime il desiderio di entrare in seminario, ma ciò avviene qualche anno più tardi, il 1 ottobre 1959. Viene ordinato sacerdote a milano il 28 giugno 1969...

Roberto Masotti

Roberto Masotti Silvia Lelli e Roberto Masotti, nel corso della loro quarantennale carriera, hanno fotografato tutti i principali Teatri d’Opera d’Italia. Fotografi ufficiali alla Scala dal 79 al 96, Lelli e Masotti hanno avuto il privilegio di immortalare i maggiori...

Angela Madesani

Angela Madesani Storica dell’arte e curatrice indipendente è autrice, fra le altre cose, del volume Le icone fluttuanti Storia del cinema d’artista e della videoarte in Italia, di Storia della fotografia per i tipi di Bruno Mondadori. Ha curato numerose mostre...

Francesco Morace

Francesco Morace Sociologo e saggista, lavora da più di 30 anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato. Consulente strategico di Aziende e Istituzioni a livello internazionale. Presidente di Future Concept Lab e ideatore del Festival della Crescita. Partecipa...

Jane Massey

Jane Massey Jane è nata nel Lancashire nel 1967. Ha studiato Graphic Design presso la Kingston University e ha lavorato per numerose agenzie di desing a Londra ed Hong Kong prima di concentrarsi sulle illustrazioni. I suoi disegni sono apparsi sulle scatole di cibo e...

Laura Marazzi

Laura Marazzi Storica dell’arte, dal 2002 a marzo 2017 è stata conservatore del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese; da settembre 2017 è conservatore del Museo della Collegiata di Castiglione Olona; dal 2000 collabora con i Servizi Educativi...

Rodolfo Maffeis

Rodolfo Maffeis Professore associato di Storia dell’Arte Moderna al Politecnico di Milano. Laureato all’Università di Firenze, borsista della Fondazione Roberto Longhi, borsista post-doc del Kunsthistorisches Institut – Max-Planck-Institut e Andrew W. Mellon...