fbpx

Marco Colombo

Marco Colombo Naturalista, fotografo e divulgatore scientifico Nato nel 1988, è laureato in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Milano. Istruttore di immersione subacquea e guida ambientale escursionistica, lavora nell’ambito della divulgazione...

Barbara Conti

Barbara Conti Laureata in storia dell’arte, ha lavorando presso la Sezione Didattica della Galleria degli Uffizi e del Museo di Storia della Scienza di Firenze, dove si è occupata di programmi che avvicinassero il pubblico scolastico dalle elementari alle superiori....

Christopher Cheng

Christopher Cheng È un pluripremiato autore per bambini che vive in una terrazza del centro di Sydney e scrive narrativa e saggistica a tempo pieno, conduce laboratori e visita scuole. È co-presidente del comitato consultivo internazionale della Society of Children’s...

Davide Calì

Davide Calì Fumettista e autore per ragazzi, i suoi libri sono pubblicati in Francia (Sarbacane, Rue du Monde, Little Urban, ABC Melody, Elan Vert, Gallimard, Actes sud), Italia (Kite, Orecchio Acerbo, Biancoenero), Spagna (Nube Ocho), Portogallo (Bruàa), Stati Uniti...

Jennifer Coffani

Jennifer Coffani Diplomata alla Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici presso l’Università degli studi di Udine, ha frequentato il corso in Conservazione e restauro della fotografia promosso dai Fratelli Alinari. Ha ricoperto il ruolo di...

Lindsay Camp

Lindsay Camp Scrive libri per bambini da oltre 20 anni e ha collaborato con illustratori di fama come Tony Ross. Vive a Bristol con la moglie Anna e il loro cane...

Paloma Corral

Paloma Corral È illustratrice freelance e vive a Madrid. Dopo aver studiato Belle Arti a Madrid ha vissuto un anno a Parigi e in questa magica città piena di libri illustrati ha scoperto di voler diventare illustratrice. Tornata a Madrid si è specializzata attraverso...

Alessandro Castiglioni

Alessandro Castiglioni È Senior Curator e Vicedirettore del Museo MA*GA e Segretario del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate. È professore di Storia dell’Arte e del Design presso l’Istituto Marangoni, Milano. Ha curato mostre e progetti per ...

Tim Clark

Tim Clark È un curatore e docente inglese, capo redattore presso “1000 Words”, una delle principali riviste di fotografia contemporanea online, che ha fondato nel...

Arianna Climaci

Arianna Climaci È un’illustratrice e fumettista cuneese. Ha studiato E-Design/Illustrazione pres­so la Nemo Academy of Digital Arts di Firenze. È interessata a fare arte che trasmetta un senso di gioia e curiosità verso il mondo. Ha collaborato con Attaccapanni Press...

Mariona Cabassa

Mariona Cabassa Da 20 è illustratrice di libri per bambini. Ha studiato illustrazione alla scuola d’arte Massana di Barcellona e un post-laurea all’Ecole des Arts Déco di Strasburgo. Ha pubblicato più di 80 libri di racconti, più libri scolastici di quanti...

Chirico Mariateresa

Mariateresa Chirico Svolge lavori di ricerca nel campo della storia dell’arte del XX secolo, con particolare attenzione al movimento del Futurismo. Progetta e cura mostre, collaborando anche alla realizzazione scientifica dei cataloghi ed è interessata alle vicende...

Ciaccheri Maria Chiara

Ciaccheri Maria Chiara È museologa, esperta in comunicazione accessibile, pratiche interpretative e modalità di apprendimento dei visitatori adulti. Dopo gli studi in Storia dell’arte ed Economia dei Beni Culturali si è specializzata al Master in Learning and Visitor...

Consolini Matteo

Matteo Consolini “Penso che la fotografia mi si sia appiccicata addosso fin da piccolo quando giocavo nello studio fotografico di mio padre. La sua esperienza pluridecennale mi ha permesso di apprendere fondamentali tecniche sull’utilizzo delle luci ed ha...

Chiara Caprettini

Chiara Caprettini  Filologa germanica, scrittrice e sommelier, collabora con alcune testate e scuole di formazione nel settore della cultura del cibo. Con Cartman Edizioni ha pubblicato: Nordfoodovestest. La scienza dell’ospitalità tra le saghe islandesi e gli...

Mario Cresci

Mario Cresci Mario Cresci (Chiavari, 1942) è un artista di riferimento, sin dagli anni Sessanta, per lo sviluppo di linguaggi sperimentali legati alla fotografia e alle relazioni tra composizione dell’immagine e sguardo sulla realtà. La sua complessa opera affonda le...

Enico Cattaneo

Enrico Cattaneo Nato a Milano nel 1933, dopo gli studi scientifici si avvicina alla fotografia nel 1955. Frequenta il Circolo Fotografico Milanese e ottiene riconoscimenti che lo inducono ad approfondire il suo impegno nel campo della fotografia sociale. Passato al...

Giuliano Collina

Giuliano Collina Giuliano Collina nasce a Intra-Verbania il 9 dicembre 1938. Nel 1944 la sua famiglia si trasferisce a Como, città natale del padre Piero, e da allora vi risiede. Dopo la maturità artistica conseguita nel 1958 presso il Liceo Artistico di Brera...

Giovanni Costantini

Giovanni Costantini  Nasce a Treviso, il lunedì 27 aprile 1936, alle ventitré e trenta. A quattro anni, torna a Sandrigo (VI), patria dei suoi. Il papà calzolaio, poeta laureato del paese, la mamma contadina e artigiana in pantofole. Primo di cinque...

Piero Chiara

Piero Chiara Nato a Luino il 23 marzo 1913, è scomparso il 31 dicembre 1986, a Varese. Dopo una lunga attività di collaborazione con giornali e riviste, ha esordito come narratore nel 1962 con Il piatto piange, grazie anche all’aiuto dell’amico Vittorio Sereni. È il...

Marina Cavallera

Marina Cavallera Marina Cavallera è docente di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Milano. Numerosi sono i suoi contributi sulle istituzioni e sulla società del mondo alpino, sui sistemi di transito e sul tema dei confini e delle frontiere. Per  Nomos...

Angelo Castiglioni

Angelo Castiglioni (Milano 1937) Sono moltissime le spedizioni etnologiche e le missioni archeologiche che in oltre cinquant’anni Alfredo e Angelo Castiglioni hanno compiuto in Africa, realizzando documentari e film a lungometraggio, come Africa segreta (1969), Africa...

Alfredo Castiglioni

Alfredo Castiglioni (Milano, 1937 – Gallarate, 2016) Sono moltissime le spedizioni etnologiche e le missioni archeologiche che in oltre cinquant’anni Alfredo e Angelo Castiglioni hanno compiuto in Africa, realizzando documentari e film a lungometraggio, come...

Eugenio Carmi

Eugenio Carmi Eugenio Carmi (Genova, 1920 – Lugano, 2016) fin dall’inizio degli anni cinquanta è tra i principali esponenti dell’astrattismo italiano, prima con un linguaggio informale per poi giungere alla fine degli anni sessanta al rigore delle forme...

Alberto Cottino

Alberto Cottino Insegna Metodologia della Storia dell’Arte all’Università di Ravenna. Ha curato diverse mostre sulla Natura Morta, sulla Donna nella pittura e pubblicato saggi e monografie sul...

Claudio Cerritelli

Claudio Cerritelli Claudio Cerritelli (1953) si è laureato nel 1977 in Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Bologna dove si è perfezionato in Storia dell’Arte Contemporanea. Dal 1986 è titolare di una Cattedra di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle...

Cortilia

Cortilia Cortilia è un’azienda che nasce nel 2012 con l’obiettivo di rivoluzionare il modo di fare la spesa degli italiani. L’idea, semplice ma innovativa allo stesso tempo, è quella di portare tutto il buono della campagna a casa dei consumatori che non hanno tempo...

Yvonne Campedel

Yvonne Campedel È nata nel 1992 a Recanati, una piccola città vicino al mare. Quando era una bambina non riusciva a decidere se diventare addestratrice di cani, spazzacamino o illustratrice… Nel 2014 si è laureata in Graphic Design e nel 2016 ha conseguito il...

Anna Chiara Cimoli

Anna Chiara Cimoli Anna Chiara Cimoli è una storica dell’arte laureata all’Università Statale di Milano e specializzata in Museologia all’Ecole du Louvre di Parigi. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica al Politecnico di...

Stefano Casacca

Stefano Casacca Stefano Casacca è nato a Milano nel 1973. Ha viaggiato molto, ma non in Oceania: è bello lasciare qualcosa per domani. Stefano nutre strane ossessioni per i mappamondi e le carte da gioco, specie quelle trovate per terra. Legge sempre, persino le...

Daniele Cassinelli

Daniele Cassinelli Daniele Cassinelli, direttore dei Musei Civici di Varese, coordina le sedi del Museo d’arte moderna e contemporanea del Castello di Masnago, del Museo Archeologico di Villa Mirabello, del sito UNESCO dell’Isolino Virginia. Si è laureato...

Martina Corgnati

Martina Corgnati Storica dell’arte e curatrice, è docente di Storia dell’Arte presso la Scuola dei Beni Culturali – Dipartimento di Comunicazione e Didattica – dell’Accademia di Brera di Milano. Dal 2018 è Preside di Dipartimento. Ha pubblicato una ventina di volumi e...