fbpx

Silvio Raffo

Docente al Liceo Classico “Cairoli” di Varese e all’Università dell’Insubria, è saggista e traduttore dall’inglese (E. Dickinson, C. Rossetti, E. St. Vincent Millay, O. Wilde, Sorelle Brontë, D. Parker) e dal Greco e Latino (Saffo, Stratone, Mimnermo, Catullo). Dirige il Centro di Cultura Creativa “La Piccola Fenice”, attivo a Varese dal 1986 e ha fondato il “Comitato Guido Morselli il genio segreto” e il premio letterario intitolato allo scrittore. Ha pubblicato in poesia: Stanchezza di Mnemosyne (Premio Cardarelli 1983), Invano un segno, Immagini di Eros, Da più remote stanze (Premio David), Lampi della visione (Premio Gozzano 1989), L’equilibrio terrestre (Premio città di Cariati 1991), Quel vuoto apparente (Premio città di Borgomanero 1997), Il canto silenzioso, Maternale (Premio Salò 2007) e Più che la luce mi seduce l’ombra. Al suo attivo anche diversi romanzi, tra cui: La voce della pietra (Il Saggiatore – Finalista al Premio Strega 1996), Virginio (Il Saggiatore), Lo specchio attento (Studio Tesi), Spiaggia del Paradiso (Marna), I figli del Lothar (Ulivo) e Eros degli inganni (Bietti).