fbpx

Isidoro Meschi

Don Isidoro Meschi nasce a Merate il 7 giugno 1945. Prestissimo, fin dall’età di sei anni, esprime il desiderio di entrare in seminario, ma ciò avviene qualche anno più tardi, il 1 ottobre 1959. Viene ordinato sacerdote a milano il 28 giugno 1969 da monsignor Giovanni Colombo e, per altri tre anni, rimane in seminario in qualità di Vice-Rettore accanto a monsignor Claudio Livetti. Consegue anche la Licenza in Teologia, titolo equivalente ad una laurea universitaria. È nominato coadiutore di S. Giovanni Battista in Busto Arsizio il 1 luglio 1972 e Canonico Teologo della Basilica di S. Giovanni, retta in quegli anni da monsignor Marino Colombo. È membro del Consiglio Presbiteriale Diocesano dal 1978 al 1991 e docete in varie scuole cittadine e presso il Liceo Classico “Daniele Crespi” dal 1978 al 1991. Assistente spirituale della Caritas decanale dal 1980 e Direttore del settimanale “Luce” dal 1978 al 1983 è Consulente Ecclesiale per l’ U.C.I.I.M. dl 1983 al 1991.

È promotore e fondatore, agi inizi degli anni’ 80, della “Comunità Marco Riva” di Busto Arsizio per la cura ed il recupero dei tossicodipendenti, comunità tuttora viva ed operante sul territorio. È nominato coadiutore della Parrocchia di S. Giuseppe in Busto Arsizio il 1 febbraio 1990. Viene ucciso da un suo assistito psicolabile la sera del 14 febbraio 1991. Il 20 maggio 1991 è proclamato all’unanimità Cittadino Benemerito dal Consiglio Comunale della città e gli viene intitolata una via.