
VITTORE FRATTINI
Nulla dies sine linea
40,00€ 38,00€
3 disponibili
La nuova monografia su Vittore Frattini celebra la sua lunga produzione artistica, anche grazie ai contributi di moltissimi amici – artisti, poeti, giornalisti – che ne hanno nel tempo colto gli aspetti più distintivi e peculiari; per citarne solo alcuni, Piero Chiara, Renato Guttuso, Mario Luzi, Roberto Sanesi, Vanni Scheiwiller, Giuseppe Panza di Biumo, Pietro C. Marani, Luigi Veronesi, Flaminio Gualdoni, Vittorio Sgarbi. È un flusso creativo continuo quello che caratterizza il lavoro di Vittore Frattini, che ancora oggi continua nella sua inesauribile ricerca e sperimentazione. Una passione per l’arte, quella di Frattini, che si potrebbe definire estrema, e che ne permea completamente il quotidiano.
Antologia critica con prefazione di Philippe Daverio e i contributi di: Guido Ballo, Rolando Bellini, Vittoria Broggini, Luigi Carluccio, Piero Chiara, Mario Chiodetti, Silvano Colombo, Martina Corgnati, Philippe Daverio, Gian Alberto Dell’Acqua, Silvano Falchi, Flaminio Gualdoni, Renato Guttuso, Angela Madesani, Pietro C. Marani, Mario Luzi, Romano Oldrini, Giuseppe Panza di Biumo, Giuseppina Panza di Biumo, Antonella Piccardi, Mario Radice, Alessandra Redaelli, Franco Russoli, Vanni Scheiwiller, Alberico Sala, Roberto Sanesi, Franco Senesi, Vittorio Sgarbi, Licia Spagnesi, Miklos N. Varga, Luigi Veronesi.
ISBN: | 978-88-98249-99-2 |
---|---|
Cm: | 24 x 30 |
Pagine: | 352 |
Finitura: | brossura |
Lingua: | italiano – inglese |
3 disponibili
Carrello
Prodotti correlati

LA MERAVIGLIOSA FORZA DELL’ACQUA

LA STORIA DI PAPÀ PINGUINO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

IL SAGGIO DI PIANOFORTE

SOMMERSI

MENTRE TU DORMI

UNA NOTTE ALLO ZOO

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI.

STORIE A COLORI

ONDARIO
I movimenti del mare

SII FORTE

IL FIUME

COME CHIEDERE SCUSA

C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LOLA NON SI PERDE

MINI LA PICCOLA RENNA

INVISIBILE

CLIC E CLOC

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

POLPETTA + ME

IL SAFARI DEGLI ORSI POLARI

IL MINOTAURO E IL LABIRINTO

IL VOLO DI ICARO

NUVOLARIO
Atlante delle nuvole

LE FATICHE DI ERCOLE

PICCOLA GUIDA ALLE FARFALLE

I VIAGGI DI ULISSE

LA SAGGEZZA DI ATENA

LE CORAGGIOSE AMAZZONI

IL VIAGGIO

PERDÙ

CATTIVISSIMI
Una gang di terribili combinaguai

IL TERRAZZO DELLE CARTE GEOGRAFICHE AGLI UFFIZI

BRUNO BOARI
Un artista sottovoce

IMMAGINI DI UNA STORIA
Fotografia italiana in bianco e nero dalla collezione Rita e Riccardo Marone

SOFONISBA ANGUISSOLA E LA MADONNA DELL’ITRIA
Il culto dell’Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all’Età Moderna

MASCHERE
Dalla Commedia dell’Arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento

494 – BAUHAUS AL FEMMINILE
475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa

TREASURES OF THE MAP TERRACE IN THE UFFIZI

AGOSTINO FERRARI
Ponte Aria

GIUSEPPE BOSSI DISEGNATORE
Per la riscoperta della bellezza fra tradizione e innovazione

KLIMT E I MAESTRI “SEGRETI” DELLA RICCI ODDI

FOTOGRAFIA EUROPEA 021

PAOLO PESSARELLI
Girls and boys – Tratti di noi

IMPRESSIONISTI
Alle origini della modernità

L’ORO DEL SUONO

L’ULTIMO LEONARDO
1510-1519
Leonardo tra Milano, Roma e Amboise: committenze, progetti, studi fra arte, architettura e scienza

1959-2020 RACCONTO FOTOGRAFICO DEL PREMIO BUGATTI-SEGANTINI
1 I vincitori e gli organizzatori

GIOVANNA GIACHETTI
2020 dal 2015

NADAR
Il tempo della fotografia

1945-1970
IL DISEGNO TRA PERIFERIE
E CITTÀ
La Galleria delle Ore
Fumagalli, Meloni, Viviani

ARTURO ANDREOLETTI
1884 -1977

CREATIVITÀ E PROGETTO
Il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche

SAN SEPOLCRO SVELATO

IL TEATRO LIRICO DI LUIGI ILLICA

SANTA MARIA DI PIAZZA IN BUSTO ARSIZIO
“Chiesa di moltissima divotione, et fabrica non meno bella che vaga”
