
UNA LACRIMA DI BLU
Colori, tessuti, imprese: la memoria del lavoro nelle parole di ieri
Luigi Giavini
25,00€ 23,75€
DISPONIBILITÀ LIMITATA
Le mutate condizioni economiche del mondo globale sono un fattore non trascurabile del rinnovato interesse per la nostra storia tessile. La riscoperta e lo studio di bellissime stampe su tessuto e di ricette di tintoria, tornate in auge sull’onda delle richieste di tinture con coloranti vegetali, hanno riportato nella giusta luce il fascino di un settore manifatturiero antico quanto l’umanità. Luigi Giavini, con le sue poetiche e ironiche pagine, ci riporta indietro negli anni e ripete l’incantesimo del suo grande Raso da 8. Una storia cotoniera infinita. Come allora, la sua magica “macchina del tempo” ci riporta ad anni in cui la quotidianità dei bustocchi era imperniata su quella sequenza di fasi di produzione del tessile che oggi chiamiamo “filiera”: filatura, tessitura, tintura, stamperia, confezione e spedizione si svolgevano tutte nella nostra terra, compreso l’allevamento casalingo dei bachi da seta. Giavini ci parla delle attività domestiche di un tempo – umili e modeste, ma svolte sempre con grande dignità – in cui gli uomini e le donne alternavano al lavoro nei campi il lavoro al telaio; descrive le “magie” dei tintori che con la natura, prima, e con la chimica, poi, trasformavano i tessuti più vari in un arcobaleno di colori; ricorda grandi realtà industriali che hanno dato fama e ricchezza a Busto portando in tutto il mondo creazioni tessili di gran pregio. Ma soprattutto riscatta dall’oblio argute espressioni dialettali, che ripropone insieme a detti e proverbi nati dalle lavorazioni tessili di un tempo. In questo viaggio a ritroso ci si sorprende spesso a sorridere, rileggendo espressioni tipiche che pensavamo di aver dimenticato o che ricordavamo pur non conoscendone l’origine. Ma c’è un aspetto che più di altri va posto in evidenza. Riguarda la prospettiva peculiare di Giavini, differente da quella di quasi tutti gli scrittori del tessile che fu. È la speranza. Altri scrivono di com’era e di come non sarà più. Giavini scrive di com’era e di come potrà ancora essere. Oggi ci sono il rimpianto, la crisi, il disconoscimento delle capacità, le logiche di globalizzazione con regole difformi, le guerre di qualità e di prezzi. Ma leggendo queste pagine non può sfuggire un messaggio forte e chiaro di fiducia: un giorno cambierà. Nitida è la speranza nelle nuove generazioni, nelle capacità dei tecnici di domani più attrezzati e forse bravi più di quelli del passato. Non c’è mai rassegnazione: sempre c’è fiducia.
ISBN: | 978-88-88145-92-1 |
---|---|
Cm: | 16,5 x 24 |
Pagine: | 152 |
Finitura: | brossura |
Prodotti correlati

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

I VIAGGI DI ULISSE

LA SAGGEZZA DI ATENA

LE CORAGGIOSE AMAZZONI

PROMO MITI CLASSICI

IL VIAGGIO

INVISIBILE

PERDÙ

CATTIVISSIMI
Una gang di terribili combinaguai

BRAVISSIMI
Una squadra di inarrestabili eroi

E TU COME DORMI?

NUVOLARIO
Atlante delle nuvole

IL LIBRO DELLA GIUNGLA

IL GATTO CON GLI STIVALI

LOLA NON SI PERDE

PICCOLA GUIDA A
INSETTI E ALTRI
PICCOLI ANIMALI

GIOCARE CON I SUONI
Musica, natura e riciclo creativo: impara a suonare e a costruire i tuoi strumenti

SII GENTILE

VIOLA E LA LUNA

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

SOFIA E IL MARE

LEYLA
Una grande famiglia

UNO DI VOI

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LE SCARPE DELLA BEFANA

PICCOLA GUIDA AGLI UCCELLI

PICCOLA GUIDA ALLE FOGLIE

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

BANANA DRAMA

IL PICCOLO LIBRO DEGLI ANIMALI DEL MONDO ANTICO

IL PICCOLO LIBRO DEI GRANDI SEGRETI ANIMALI

I BRAMBILLA,
PATRIZI MILANESI
La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature

SENZA TITOLO
Le metafore della didascalia

CREATIVITÀ E PROGETTO
Il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche

CHE COSA VEDI?
Musei e pubblico adolescente

RAVIE
Lo stupore dal presepe alla croce

LA VERITÀ DI CARAVAGGIO

BELLEZZA E SOCIETÀ

COWORKINGPROGRESS
Il futuro è arrivato

LE REGOLE DEL GIOCO
L’ articolo 81 della Costituzione come difesa delle finanze d’Italia

LEZIONI BIBLICO – TEOLOGICHE

DAVID TREMLETT
The Thinking in Space

I PARADIGMI DEL FUTURO
Lo scenario dei trend

I PADRI DELLA CHIESA
Il Cristianesimo delle origini e i primi sviluppi della fede a Milano

VERITÀ E BELLEZZA
