
STRIPSODY
Interpretazione vocale di Cathy Berberian
Illustrazioni di Eugenio Carmi
Introduzione di Umberto Eco
25,00€ 23,75€
Stripsody, riedizione del celebre volume pubblicato nel 1966 in occasione del felice incontro artistico tra Cathy Berberian, Eugenio Carmi e Umberto Eco. Si tratta di un libro che illustra pagina dopo pagina, nelle tavole di Eugenio Carmi, il percorso sonoro vocalizzato da Cathy Berberian, usando solo le onomatopee codificate dalla lingua dei fumetti. La voce inconfondibile di Cathy Berberian canta Stripsody – senza più bisogno di musica – fondendosi con le illustrazioni di Carmi, tra i principali esponenti dell’astrattismo italiano, in un fluire di stimoli ed evocazioni polisensoriali. Così Eco nel primo dei suoi testi: “così, mentre Cathy incominciava a “cantare” questi suoni, Carmi procedeva a “scrivere” la partitura. I due aspetti del lavoro sono nati insieme, e la voce di Cathy ha dato più di un suggerimento grafico mentre l’impaginazione di Carmi ha fornito più di una soluzione vocale”. La nuova edizione pubblicata da Nomos si arricchisce di un nuovo testo di Umberto Eco, di un ampio corredo fotografico che ritrae Cathy Berberian in molte delle performances di Stripsody, e di un cd con l’originale del brano interpretato dalla cantante. Un’edizione quindi di grande fascino, che permette a questo esperimento – ancora incredibilmente attuale – di tornare ad essere goduto dal grande pubblico. Il libro è stato presentato in anteprima alla Triennale di Milano Mercoledì 2 Ottobre 2013 con la presenza di Eugenio Carmi, Umberto Eco e Cristina Berio, curatrice dell’archivio fotografico e artistico della madre Cathy Berberian, scomparsa nel 1983.
ISBN: | 978-88-98249-15-2 |
---|---|
Cm: | 20 x 29 |
Pagine: | 64 |
Finitura: | brossura |
Corredato di: | CD |
Carrello
Prodotti correlati

LA MERAVIGLIOSA FORZA DELL’ACQUA

LA STORIA DI PAPÀ PINGUINO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

IL SAGGIO DI PIANOFORTE

SOMMERSI

MENTRE TU DORMI

UNA NOTTE ALLO ZOO

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI.

STORIE A COLORI

ONDARIO
I movimenti del mare

SII FORTE

IL FIUME

COME CHIEDERE SCUSA

C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LOLA NON SI PERDE

MINI LA PICCOLA RENNA

INVISIBILE

CLIC E CLOC

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

POLPETTA + ME

IL SAFARI DEGLI ORSI POLARI

IL MINOTAURO E IL LABIRINTO

IL VOLO DI ICARO

NUVOLARIO
Atlante delle nuvole

LE FATICHE DI ERCOLE

PICCOLA GUIDA ALLE FARFALLE

I VIAGGI DI ULISSE

LA SAGGEZZA DI ATENA

LE CORAGGIOSE AMAZZONI

IL VIAGGIO

PERDÙ

CATTIVISSIMI
Una gang di terribili combinaguai

ARCHIVI DEL CONTEMPORANEO

IL TERRAZZO DELLE CARTE GEOGRAFICHE AGLI UFFIZI

BRUNO BOARI
Un artista sottovoce

IMMAGINI DI UNA STORIA
Fotografia italiana in bianco e nero dalla collezione Rita e Riccardo Marone

SOFONISBA ANGUISSOLA E LA MADONNA DELL’ITRIA
Il culto dell’Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all’Età Moderna

PREMIO GABBIONETA 2022

MASCHERE
Dalla Commedia dell’Arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento

494 – BAUHAUS AL FEMMINILE
475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa

TREASURES OF THE MAP TERRACE IN THE UFFIZI

AGOSTINO FERRARI
Ponte Aria

GIUSEPPE BOSSI DISEGNATORE
Per la riscoperta della bellezza fra tradizione e innovazione

KLIMT E I MAESTRI “SEGRETI” DELLA RICCI ODDI

FOTOGRAFIA EUROPEA 021

PREMIO GABBIONETA 2021

PAOLO PESSARELLI
Girls and boys – Tratti di noi

IMPRESSIONISTI
Alle origini della modernità

L’ORO DEL SUONO

L’ULTIMO LEONARDO
1510-1519
Leonardo tra Milano, Roma e Amboise: committenze, progetti, studi fra arte, architettura e scienza

1959-2020 RACCONTO FOTOGRAFICO DEL PREMIO BUGATTI-SEGANTINI
1 I vincitori e gli organizzatori

GIOVANNA GIACHETTI
2020 dal 2015

NADAR
Il tempo della fotografia

1945-1970
IL DISEGNO TRA PERIFERIE
E CITTÀ
La Galleria delle Ore
Fumagalli, Meloni, Viviani

PREMIO GABBIONETA 2020

ALESSANDRO SAVELLI
L’umanità del Sacro

60° Premio Internazionale Bugatti-Segantini

FRANCO MARROCCO
L’eco del Bosco
H2O Reperti
