fbpx

SOCIETÀ DELLE VILLE E CULTURA DEL LAVORO
Il territorio varesino nel XVIII secolo

Marina Cavallera

14,15

Disponibile anche in versione ebook a questo link

“Ville e giardini e poi ancora “turismo” si associano alla percorribilità delle strade e alla vicinanza a Milano, ma non appaiono disgiunte, anzi, si integrano con il mondo del lavoro, sia in loco, favorendo la nascita delle imprese, sia nel perseguire le logiche migratorie dove la realtà ha trovato proprio nelle élite vecchie e nuove, milanesi e poi anche straniere importanti punti di riferimento, appoggi, opportunità di lavoro e sollecitazioni culturali, e dove anche la società ha contribuito all’innovazione tecnologica. Poteri centrali, locali ed estreme periferie costituirono altrettanti ingranaggi di un sistema che si presenta in continua evoluzione, che si adatta al mutare del quadro politico, alle esigenze economiche e sociali. Qui non si può certo parlare di “storia immobile” né di un piccolo mondo chiuso: da sempre infatti la realtà varesina guarda all’Europa e al Mondo.”

ISBN:

978-88-98249-98-5

Cm:

16,5 x 24

Pagine:

272

Finitura:

brossura

Carrello

Prodotti correlati