
SGUARDI SUL RINASCIMENTO
Artisti e architetti nelle chiese di Bergamo
Giovanni Berera
14,90€ 14,15€
Una grande vitalità artistica attraversa Bergamo nei primi decenni del Cinquecento. Ordini religiosi di antica o recente fondazione, storiche famiglie dell’aristocrazia cittadina e borghesi in cerca di affermazione commissionano ad architetti e ad artisti edifici e opere destinati a lasciare testimonianza di una produzione artistica straordinaria, concentrata in poco più di un decennio. Sono gli anni in cui Lorenzo Lotto e Giovanni Cariani fanno conoscere a Bergamo la cultura artistica veneziana, in cui Pietro Isabello edifica cappelle e palazzi che incarnano lo stile sobrio ed elegante del Rinascimento, in cui fra Damiano Zambelli e Giovanni Francesco Capoferri intagliano straordinarie tarsie per le chiese cittadine. Di alcuni edifici si è persa traccia, cancellati dalle vicende della storia, e non poche opere sono esposte in celebri musei, lontane dagli altari e dai palazzi per cui erano state realizzate. Ma moltissimo si conserva tuttora. Sguardi sul Rinascimento conduce sulle tracce dell’arte del Cinquecento a Bergamo, invitando a compiere un itinerario che attraversa i borghi storici e che termina nel cuore di Città Alta. Tappa dopo tappa ci si addentra nella storia culturale, artistica e religiosa della Bergamo del primo Cinquecento.
ISBN: | 978-88-98249-36-7 |
---|---|
Cm: | 15 x 21 |
Pagine: | 128 |
Finitura: | brossura |
Carrello
Prodotti correlati

VENTARIO
Le scale dei venti

TOPO E TALPA
Giorni spensierati

ZUCCA, OSSO E PELLICCIA
Giorgio mostro timido

SUPERPOTERI ANIMALI

AMICO MIO, PERCHÉ SEI TRISTE?

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

LA PICCOLA PAURA

TOPO E TALPA
Aspettando il Natale

GUIDA SELVAGGIA PER INIZIARE LA SCUOLA

TOPO E TALPA

ARTE DA RECORD

TOPO E TALPA
Unici al mondo

PANDA E TOPO

METALLO
Dal cuore della terra alla civiltà umana

INSETTI
A grandezza naturale

PICCOLA GUIDA AI FIORI SELVATICI

PICCOLA GUIDA ALLE SPIAGGE

LA MERAVIGLIOSA FORZA DELL’ACQUA

LA STORIA DI PAPÀ PINGUINO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

IL SAGGIO DI PIANOFORTE

SOMMERSI

MENTRE TU DORMI

UNA NOTTE ALLO ZOO

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI.

STORIE A COLORI

ONDARIO
I movimenti del mare

SII FORTE

IL FIUME

COME CHIEDERE SCUSA

C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LOLA NON SI PERDE

MINI LA PICCOLA RENNA

INVISIBILE

LORI SAMMARTINO
ITALIA

100MILA STELLE
Maria Lai e Jorge Eielson

LA STORIA PER IMMAGINI DI UNA VITA

OLTRE IL BUIO
Beyond the darkness

POURQUOI L’ART?

ALESSIO SCHIAVO
Dialoghi del silenzio che canta

RENATO BIROLLI
Dalla matita al pennello

UMBERTO MILANI
Le metamorfosi della scultura

VALENTINO VAGO
Figure e orizzonti

SILVIO WOLF
Prima del Tempo

ARMIN LINKE. MOLTIPLICAZIONI

IL TERRAZZO DELLE CARTE GEOGRAFICHE AGLI UFFIZI

BRUNO BOARI
Un artista sottovoce

IMMAGINI DI UNA STORIA
Fotografia italiana in bianco e nero dalla collezione Rita e Riccardo Marone

SOFONISBA ANGUISSOLA E LA MADONNA DELL’ITRIA
Il culto dell’Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all’Età Moderna

MASCHERE
Dalla Commedia dell’Arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento

494 – BAUHAUS AL FEMMINILE
475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa

TREASURES OF THE MAP TERRACE IN THE UFFIZI

AGOSTINO FERRARI
Ponte Aria

GIUSEPPE BOSSI DISEGNATORE
Per la riscoperta della bellezza fra tradizione e innovazione

KLIMT E I MAESTRI “SEGRETI” DELLA RICCI ODDI

FOTOGRAFIA EUROPEA 021
