fbpx

QUARANTANOVE RACCONTI D’AFRICA

Alfredo Castiglioni

Angelo Castiglioni

14,15

Naturalmente, nel titolo di questo libro, non è casuale il richiamo alla celeberrima raccolta di Hemingway e in particolare a quelli, tra quei racconti, ambientati in Africa, un continente che nella sua vastità, varietà e “lontananza” (allora) dal mondo occidentale ha sempre esercitato un fascino straordinario, diventato nel caso dei fratelli Castiglioni una passione irrinunciabile che li ha accompagnati dalla giovinezza. Ma, al di là della facile quanto suggestiva affinità d’ambientazione, i loro racconti non sono affatto invenzione letteraria di storie in terre non facili, dai deserti sahariani alle foreste equatoriali, dove i diversi gruppi etnici con i loro villaggi sono specchio antropologico di culture antichissime, vera infanzia dell’uomo, come ci dimostrano alcune pagine. 

Se la “loro Africa” – quella narrata dai fratelli Castiglioni – dunque non è intreccio crudele o romantico, alla Hemingway o alla Blixen, non è neppure erudito saggio etnografico (o archeologico), e tanto meno reportage giornalistico di denuncia… Ma, al tempo stesso, sa anche diventare di volta in volta tutto questo, in una sintesi che rimanda alla fortunata tradizione della letteratura di viaggio e d’esplorazione. Ne è prova la varietà delle situazioni vissute e dei protagonisti presentati: episodi di caccia che diventano spunto anche per corrosive note di costume; pratiche, tradizioni e ritualità di alcune tra le molte etnie con cui sono venuti a contatto minuziosamente descritte; personaggi e avventure singolari che potrebbero sfiorare l’incredibile se alcune fotografie (tra le migliaia del loro sterminato archivio) non ne mostrassero la veridicità. 

ISBN:

978-88-88145-78-5

Cm:

16,5 x 24

Pagine:

368

Finitura:

brossura

Carrello

Prodotti correlati