
QUARANTANOVE RACCONTI D’AFRICA
Alfredo Castiglioni
Angelo Castiglioni
14,90€ 14,15€
Naturalmente, nel titolo di questo libro, non è casuale il richiamo alla celeberrima raccolta di Hemingway e in particolare a quelli, tra quei racconti, ambientati in Africa, un continente che nella sua vastità, varietà e “lontananza” (allora) dal mondo occidentale ha sempre esercitato un fascino straordinario, diventato nel caso dei fratelli Castiglioni una passione irrinunciabile che li ha accompagnati dalla giovinezza. Ma, al di là della facile quanto suggestiva affinità d’ambientazione, i loro racconti non sono affatto invenzione letteraria di storie in terre non facili, dai deserti sahariani alle foreste equatoriali, dove i diversi gruppi etnici con i loro villaggi sono specchio antropologico di culture antichissime, vera infanzia dell’uomo, come ci dimostrano alcune pagine.
Se la “loro Africa” – quella narrata dai fratelli Castiglioni – dunque non è intreccio crudele o romantico, alla Hemingway o alla Blixen, non è neppure erudito saggio etnografico (o archeologico), e tanto meno reportage giornalistico di denuncia… Ma, al tempo stesso, sa anche diventare di volta in volta tutto questo, in una sintesi che rimanda alla fortunata tradizione della letteratura di viaggio e d’esplorazione. Ne è prova la varietà delle situazioni vissute e dei protagonisti presentati: episodi di caccia che diventano spunto anche per corrosive note di costume; pratiche, tradizioni e ritualità di alcune tra le molte etnie con cui sono venuti a contatto minuziosamente descritte; personaggi e avventure singolari che potrebbero sfiorare l’incredibile se alcune fotografie (tra le migliaia del loro sterminato archivio) non ne mostrassero la veridicità.
ISBN: | 978-88-88145-78-5 |
---|---|
Cm: | 16,5 x 24 |
Pagine: | 368 |
Finitura: | brossura |
Carrello
Prodotti correlati

ZUCCA, OSSO E PELLICCIA
Giorgio mostro timido

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

LA PICCOLA PAURA

GUIDA SELVAGGIA PER INIZIARE LA SCUOLA

TOPO E TALPA

ARTE DA RECORD

TOPO E TALPA
Unici al mondo

PANDA E TOPO

METALLO
Dal cuore della terra alla civiltà umana

INSETTI
A grandezza naturale

PICCOLA GUIDA AI FIORI SELVATICI

PICCOLA GUIDA ALLE SPIAGGE

LA MERAVIGLIOSA FORZA DELL’ACQUA

LA STORIA DI PAPÀ PINGUINO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

IL SAGGIO DI PIANOFORTE

SOMMERSI

MENTRE TU DORMI

UNA NOTTE ALLO ZOO

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI.

STORIE A COLORI

ONDARIO
I movimenti del mare

SII FORTE

IL FIUME

COME CHIEDERE SCUSA

C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LOLA NON SI PERDE

MINI LA PICCOLA RENNA

INVISIBILE

CLIC E CLOC

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

POLPETTA + ME

IL SAFARI DEGLI ORSI POLARI

100MILA STELLE
Maria Lai e Jorge Eielson

LA STORIA PER IMMAGINI DI UNA VITA

LE VIE DELL’ACQUA A MEDIOLANUM

OLTRE IL BUIO
Beyond the darkness

POURQUOI L’ART?

ALESSIO SCHIAVO
Dialoghi del silenzio che canta

RENATO BIROLLI
Dalla matita al pennello

UMBERTO MILANI
Le metamorfosi della scultura

VALENTINO VAGO
Figure e orizzonti

SILVIO WOLF
Prima del Tempo

ARMIN LINKE. MOLTIPLICAZIONI

STORIE DI DESIGN
Quasi un’autobiografia

ARCHIVI DEL CONTEMPORANEO

IL TERRAZZO DELLE CARTE GEOGRAFICHE AGLI UFFIZI

QUI NEL CONTINUO DEI GIORNI

SOFONISBA ANGUISSOLA E LA MADONNA DELL’ITRIA
Il culto dell’Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all’Età Moderna

LO SCRIGNO DEL SACRO MONTE DI VARESE
Caso studio per la conservazione programmata dei Sacri Monti

AGOSTINO FERRARI
Ponte Aria

L’ORO DEL SUONO
