fbpx

LE MURA NELLA STORIA
Tesori di una città-fortezza del Rinascimento

23,65

Catalogo della mostra presso il Museo del Cinquecento di Bergamo. La mostra fa rivivere, in un allestimento suggestivo, la storia delle Mura Veneziane di Bergamo tra progettazione e costruzione.

Cinquanta pezzi esposti tra documenti, carte, quadri, strumenti, armi, manoscritti e libri a stampa. Cinquanta tesori che raccontano un secolo di storia, il Cinquecento.

Un’esperienza senza precedenti nella pur consolidata tradizione di esposizioni temporanee del Museo delle storie di Bergamo: tanto per l’alto profilo scientifico della curatela, quanto per l’ampio raggio delle relazioni di cui essa è espressione, la mostra racconta le Mura veneziane che racchiudono la Città Alta, gioiello difensivo costruito dalla Repubblica Serenissima tra il 1561 e il 1588.
La cinta muraria, che si sviluppa lungo 6 chilometri e 200 metri, non avendo mai subito alcun evento bellico, è ben conservata ed oggi è l’elemento maggiormente caratteristico della città. Dal 2017 è patrimonio non solo dei bergamaschi, ma dell’intera Umanità: UNESCO ne ha riconosciuto lo straordinario valore e ha permesso a Bergamo, in un anno importante come il 2023, di ospitare documenti e opere d’arte che, in alcuni casi, lasciano i propri contesti di provenienza per accedere per la prima volta alla dimensione pubblica.

 

ISBN:

979-12-5958-158-7

Finitura:

brossura con alette

Cm:

24 x 28

Pagine:

136

Prodotti correlati

Carrello