
LA COLLEZIONE CAGNOLA Vol II – Le Arti decorative
AA.VV.
80,00€ 76,00€
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento venne a formarsi la collezione Cagnola, che oggi si può ammirare nella sua sede della Villa di Gazzada, dove furono sistemati gli oggetti raccolti personalmente da Guido Cagnola e quelli ereditati dal collezionismo di famiglia, dalla pittura alle arti decorative, nella miglior tradizione del collezionismo privato. Il 2 maggio 1946 Guido Cagnola rese operativa la decisione di lasciare tutta la sua collezione all’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, perchè fosse conservata e aperta al pubblico godimento nella villa di Gazzada.
Il secondo volume è dedicato alle Arti decorative della collezione Cagnola, che offrono motivi di grande interesse nelle sei sezioni nelle quali si può suddividere il grandioso complesso: Arazzi – Sculture, oggetti d’arte, placchette e vetri dipinti – Mobili e arredi – Maioliche – Porcellane Europee – Ceramiche Orientali. La Collezione è in questo modo documentata nel modo più completo e scientificamente attendibile, a documento della passione di due fra i più attenti e profondi conoscitori d’arte dei nostri tempi, Carlo e Guido Cagnola.
Il volume è stato curato da Nello Forti Grazzini, Mario Scalini, Francesco Orsi, Raffaella Ausenda, Benedetta Gallizia di Vergano, Luca Melegati, Maria Amelia Zilocchi, Laura Zenone Padula.
Cm: | 23 x 29 |
---|---|
Pagine: | 408 |
Finitura: | cartonato |
Carrello
Prodotti correlati

ZUCCA, OSSO E PELLICCIA
Giorgio mostro timido

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

LA PICCOLA PAURA

GUIDA SELVAGGIA PER INIZIARE LA SCUOLA

TOPO E TALPA

ARTE DA RECORD

TOPO E TALPA
Unici al mondo

PANDA E TOPO

METALLO
Dal cuore della terra alla civiltà umana

INSETTI
A grandezza naturale

PICCOLA GUIDA AI FIORI SELVATICI

PICCOLA GUIDA ALLE SPIAGGE

LA MERAVIGLIOSA FORZA DELL’ACQUA

LA STORIA DI PAPÀ PINGUINO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

IL SAGGIO DI PIANOFORTE

SOMMERSI

MENTRE TU DORMI

UNA NOTTE ALLO ZOO

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI.

STORIE A COLORI

ONDARIO
I movimenti del mare

SII FORTE

IL FIUME

COME CHIEDERE SCUSA

C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LOLA NON SI PERDE

MINI LA PICCOLA RENNA

INVISIBILE

CLIC E CLOC

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

POLPETTA + ME

IL SAFARI DEGLI ORSI POLARI

100MILA STELLE
Maria Lai e Jorge Eielson

LA STORIA PER IMMAGINI DI UNA VITA

LE VIE DELL’ACQUA A MEDIOLANUM

OLTRE IL BUIO
Beyond the darkness

POURQUOI L’ART?

ALESSIO SCHIAVO
Dialoghi del silenzio che canta

RENATO BIROLLI
Dalla matita al pennello

UMBERTO MILANI
Le metamorfosi della scultura

VALENTINO VAGO
Figure e orizzonti

SILVIO WOLF
Prima del Tempo

ARMIN LINKE. MOLTIPLICAZIONI

ARCHIVI DEL CONTEMPORANEO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

SOFONISBA ANGUISSOLA E LA MADONNA DELL’ITRIA
Il culto dell’Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all’Età Moderna

PREMIO GABBIONETA 2023

PREMIO GABBIONETA 2022

AGOSTINO FERRARI
Ponte Aria

KLIMT E I MAESTRI “SEGRETI” DELLA RICCI ODDI

FOTOGRAFIA EUROPEA 021

PREMIO GABBIONETA 2021

PAOLO PESSARELLI
Girls and boys – Tratti di noi

IMPRESSIONISTI
Alle origini della modernità

L’ORO DEL SUONO

GIOVANNA GIACHETTI
2020 dal 2015
