
IL TEATRO LIRICO DI LUIGI ILLICA
Emilio Scampini
25,00€ 23,75€
Fantasia davvero sorprendente quella di Luigi Illica, come indiscutibile la fecondità del suo genio lirico-drammatico. Decine e decine i libretti d’opera prodotti: più di una quarantina quelli pubblicati (da Tosca a Bohème, a Manon Lescaut, ecc.), una decina gli inediti, alcuni forse perduti. Illica li ricavava da altri autori o li inventava direttamente ed era capace di spaziare in ogni regione d’Italia, come pure in Europa e negli altri continenti; conosceva la storia, gli usi e costumi dei popoli e, cosa sorprendente, ne usava anche la lingua per ottenere una scrittura viva e colorita.
Il mondo del teatro lirico illichiano è veramente un mondo multicolore da mille e una notte, che gli è valso l’appellativo di “principe dei librettisti italiani”.
Questo studio di Emilio Scampini passa in rassegna tutti i drammi, tutti i personaggi e tutti gli aspetti di un autore visto di volta in volta come “creatore”, come “artista” e come “poeta”. È stata una ricerca e un’analisi lunga e impegnativa, ma, come dice Scampini, “ho assolto un antico voto della mia adolescenza e celebrato un grande amore… Non ho perduto il mio tempo, credo invece di averlo ritrovato con questa che per me è stata una manifestazione d’amore”.
ISBN: | 977-88-894811-3-53 |
---|---|
Cm: | 21 x 30 |
Pagine: | 600 |
Finitura: | brossura |
Prodotti correlati

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

I VIAGGI DI ULISSE

LA SAGGEZZA DI ATENA

LE CORAGGIOSE AMAZZONI

PROMO MITI CLASSICI

IL VIAGGIO

INVISIBILE

PERDÙ

CATTIVISSIMI
Una gang di terribili combinaguai

BRAVISSIMI
Una squadra di inarrestabili eroi

E TU COME DORMI?

NUVOLARIO
Atlante delle nuvole

IL LIBRO DELLA GIUNGLA

IL GATTO CON GLI STIVALI

LOLA NON SI PERDE

PICCOLA GUIDA A
INSETTI E ALTRI
PICCOLI ANIMALI

GIOCARE CON I SUONI
Musica, natura e riciclo creativo: impara a suonare e a costruire i tuoi strumenti

SII GENTILE

VIOLA E LA LUNA

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

SOFIA E IL MARE

LEYLA
Una grande famiglia

UNO DI VOI

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LE SCARPE DELLA BEFANA

PICCOLA GUIDA AGLI UCCELLI

PICCOLA GUIDA ALLE FOGLIE

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

BANANA DRAMA

IL PICCOLO LIBRO DEGLI ANIMALI DEL MONDO ANTICO

IL PICCOLO LIBRO DEI GRANDI SEGRETI ANIMALI

L’ORO DEL SUONO
Franco Mussida

L’ULTIMO LEONARDO
1510-1519
Leonardo tra Milano, Roma e Amboise: committenze, progetti, studi fra arte, architettura e scienza

GIOVANNA GIACHETTI
2020 dal 2015

1945-1970
IL DISEGNO TRA PERIFERIE
E CITTÀ
La Galleria delle Ore
Fumagalli, Meloni, Viviani

SENZA TITOLO
Le metafore della didascalia

PREMIO GABBIONETA 2020

ALESSANDRO SAVELLI
L’umanità del Sacro

60° Premio Internazionale Bugatti-Segantini

FRANCO MARROCCO
L’eco del Bosco
H2O Reperti

LA FORTUNA DELLA SCAPILIATA DI LEONARDO DA VINCI

ALESSANDRO SAVELLI
Colore e Tempo

PREMIO GABBIONETA 2019

ANTONIO FIORENTINO

AGOSTINO FERRARI
Segni nel tempo

FRANCO MARROCCO
Concerto da camera

SAN SEPOLCRO SVELATO

SANTA MARIA
DEL MONTE
I Graffiti

XXV ORA!
Immagini contro il femminicidio

BELLEZZA DELLA DISTANZA

ENRICO CATTANEO
GUERRIERI

ENRICO CATTANEO
METAMORFOSI DI MILANO

MARIO CRESCI
EX/POST
Orizzonti momentanei

MUSEO DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Guida sintetica

PIERPAOLO CURTI
Playground

CHE COSA VEDI?
Musei e pubblico adolescente
