IL MUSEO NECESSARIO
Mappe per tempi complessi
a cura di Simona Bodo
e Anna Chiara Cimoli
24,90€ 23,65€
Disponibile dal 29 novembre
Viviamo in tempi complessi e travagliati. È possibile immaginare che i musei se ne possano chiamare fuori in nome di una presunta neutralità, che viene sbandierata quando sono invitati a svolgere un ruolo a presidio di democrazie in crisi, diritti umani a rischio e giustizia sociale in stallo, ma “rimossa” quando vengono chiamati a rispondere del legame a doppio filo con l’ideologia coloniale e imperialista di ieri, e con quella neoliberista di oggi?
Seppure da diverse angolature e con diversi affondi, l’opinione delle autrici e degli autori di questo volume è unanime: per sottrarsi a questa pretesa “atemporalità” e “apoliticità” e reclamare il compito che gli spetta come attore cruciale nella sfera pubblica, capace di dare una risposta alle aspirazioni e alle preoccupazioni dei cittadini, il museo deve compiere una scelta coraggiosa e lasciarsi finalmente alle spalle i miti dell’origine: neutralità, universalità, civilizzazione.
ISBN: | 979-12-5958-091-7 |
---|---|
Finitura: | brossura con alette |
Cm: | 16 x 23 |
Pagine: | 264 |
Prodotti correlati

STORIE DI DESIGN
Quasi un’autobiografia

SUL DIALOGO TRA CRITICA E POETICA

BRUNO BOARI
Un artista sottovoce

494 – BAUHAUS AL FEMMINILE
475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa

1959-2020 RACCONTO FOTOGRAFICO DEL PREMIO BUGATTI-SEGANTINI
1 I vincitori e gli organizzatori

I BRAMBILLA,
PATRIZI MILANESI
La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature

SENZA TITOLO
Le metafore della didascalia

CREATIVITÀ E PROGETTO
Il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche

CHE COSA VEDI?
Musei e pubblico adolescente

RAVIE
Lo stupore dal presepe alla croce

LA VERITÀ DI CARAVAGGIO

BELLEZZA E SOCIETÀ

COWORKINGPROGRESS
Il futuro è arrivato

LE REGOLE DEL GIOCO
L’ articolo 81 della Costituzione come difesa delle finanze d’Italia

LEZIONI BIBLICO – TEOLOGICHE

DAVID TREMLETT
The Thinking in Space
