
IL COLORE DELL’ AURORA
La rivoluzione cromatica della chimica moderna
Luigi Giavini
44,00€ 41,80€
Con la scoperta del colore dell’Aurora, inizia la rivoluzione nella chimica moderna e dei coloranti sintetici. Luigi Giavini racconta la storia di questa svolta epocale, che ebbe grandi ripercussioni sia sul mondo dell’economia che su quello della moda: il passaggio dai coloranti naturali a quelli sintetici segnò infatti l’inizio di un nuovo modo di tingere il tessuto, più economico e duraturo. Attraverso lo studio degli straordinari campionari dell’epoca tra 1850 e i primi del ‘900, si scopre il nuovo arcobaleno di colori reso possibile dal progresso scientifico: dai colori primari alle loro infinite combinazioni. Un nuovo capitolo della ricerca di Giavini: un libro sulla storia dell’industria tessile, un libro sul colore.
ISBN: | 978-88-88145-44-0 |
---|---|
Cm: | 23 x 27 |
Pagine: | 160 |
Finitura: | brossura |
Prodotti correlati

I BRAMBILLA,
PATRIZI MILANESI
La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature

SENZA TITOLO
Le metafore della didascalia

CREATIVITÀ E PROGETTO
Il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche

CHE COSA VEDI?
Musei e pubblico adolescente

RAVIE
Lo stupore dal presepe alla croce

LA VERITÀ DI CARAVAGGIO

BELLEZZA E SOCIETÀ

COWORKINGPROGRESS
Il futuro è arrivato

LE REGOLE DEL GIOCO
L’ articolo 81 della Costituzione come difesa delle finanze d’Italia

LEZIONI BIBLICO – TEOLOGICHE

DAVID TREMLETT
The Thinking in Space

I PARADIGMI DEL FUTURO
Lo scenario dei trend

I PADRI DELLA CHIESA
Il Cristianesimo delle origini e i primi sviluppi della fede a Milano

VERITÀ E BELLEZZA
