I PARADIGMI DEL FUTURO
Lo scenario dei trend
19,00€ 18,05€
Sul filo della tessitura incessante che ha attraversato oltre un decennio, dal fatidico 11 settembre ad oggi, questo lavoro di Francesco Morace racconta e sintetizza lo scenario delle tendenze presenti e future, elaborate dall’attività dell’istituto che viene ormai considerato il laboratorio di tendenze più prestigioso del mondo: il Future Concept Lab.
Con sedi a Milano e San Paolo del Brasile e 50 corrispondenti in 40 città del mondo, il Future Concept Lab affianca quotidianamente aziende e pubblica amministrazione nell’elaborazione degli scenari futuri. Dopo la descrizione di una nutrita batteria di tendenze e concetti relativi a diversi settori (dal consumo alimentare alla moda, dal benessere all’abitazione) e un’analisi articolata dei 12 nuclei generazionali emersi a livello globale dle osservazioni del Future Concept Lab, Francesco Morace tratteggia i 4 paradigmi emersi che orienteranno il futuro globale: Unique & Universal, Crucial & Sustainable, Trust & Sharing, Quick & Deep.
ISBN: | 978-88-88145-75-4 |
---|---|
Cm: | 15 x 22 |
Pagine: | 240 |
Finitura: | brossura |
Autore: |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati

STORIE DI DESIGN
Quasi un’autobiografia

SUL DIALOGO TRA CRITICA E POETICA

BRUNO BOARI
Un artista sottovoce

494 – BAUHAUS AL FEMMINILE
475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa

1959-2020 RACCONTO FOTOGRAFICO DEL PREMIO BUGATTI-SEGANTINI
1 I vincitori e gli organizzatori

I BRAMBILLA,
PATRIZI MILANESI
La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature

SENZA TITOLO
Le metafore della didascalia

CREATIVITÀ E PROGETTO
Il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche

CHE COSA VEDI?
Musei e pubblico adolescente

RAVIE
Lo stupore dal presepe alla croce

LA VERITÀ DI CARAVAGGIO

BELLEZZA E SOCIETÀ

COWORKINGPROGRESS
Il futuro è arrivato

LE REGOLE DEL GIOCO
L’ articolo 81 della Costituzione come difesa delle finanze d’Italia

LEZIONI BIBLICO – TEOLOGICHE

DAVID TREMLETT
The Thinking in Space
