fbpx

GIULIANO COLLINA

a cura di Rachele Ferrario

prefazione di Enrico Crispolti

41,80

Giuliano Collina nasce a Intra-Verbania il 9 dicembre 1938. Nel 1944 la sua famiglia si trasferisce a Como, città natale del padre Piero, e da allora vi risiede. Dopo la maturità artistica conseguita nel 1958 presso il Liceo Artistico di Brera (Milano), si diploma nel 1962 (scuola di scultura di Marino Marini) sempre all’Accademia di Belle Arti di Brera con una tesi sull’opera del pittore francese Nicolas De Staël (relatore il profes­sore Guido Ballo). Collina ha insegnato disegno e storia dell’arte al Liceo Scientifico “Paolo Giovio” di Como fino al 1961, di seguito, e per otto anni, è stato titolare della cattedra di Pittura e Tecniche pittoriche all’Ac­cademia di Belle Arti “Cignaroli” di Verona. Quindi ha insegnato pittura all’Accademia “Aldo Galli” di Como; ha collaborato con l’architetto Mario Botta al suo corso presso l’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera italiana di Mendrisio e ha insegnato Storia della Cultura e dell’Arte del Novecento e Storia e Teoria delle tecniche artistiche al Corso di Laurea in Scienze dei Beni e Attività Culturali presso l’Univer­sità dell’Insubria di Como. Dal 1988 al 1994 ha diretto con lo scultore Francesco Somaini il Corso Superiore di disegno voluto e promosso dalla Fondazione Antonio Ratti di Como. Collina ha esposto per la prima volta sue opere alla Galleria delle Ore di Milano nel maggio 1962, e da allora ha tenuto numerose mostre personali e collettive e ha partecipato a premi e a rassegne.

ISBN:

978-88-88145-47-1

Cm:

23 x 28

Pagine:

272

Finitura:

brossura

Carrello

Prodotti correlati