
FRANCO MARROCCO
a cura di Massimo Bignardi
34,00€ 32,30€
Al centro della poetica che accende i registri dell’esperienza pittorica di Franco Marrocco vi è una sensazione percettiva che, di recente, ha chiamato in causa direttamente la dimensione intima e spirituale. Sensazione – è quanto evidenzia Massimo Bignardi – che accompagna e connota la quotidiana pratica della pittura, mettendo in essere una varietà luminosa del colore che s’impone ai nostri occhi in modo puramente istintivo. Questo è quanto si può riscontrare nelle grandi tele che l’artista realizza, dalle quali appare evidente il tendere verso una maggiore definizione degli elementi del colore e del segno, proposti come processi in atto, ovvero quali “sensazioni immaginarie” capaci di far transitare nel corpo terreno della superficie pittorica, il pensiero, tale da far si che esso si sveli ai nostri occhi nella sua entità, nella sua vita. Marrocco condensa nell’impasto della sua pittura un’esperienza che lo accosta per sfiorare, appena, la realtà delle cose e degli oggetti facendosi, per prima sotto gli occhi dello stesso artista, eccellenza del pensiero.
ISBN: | 978-88-88145-83-9 |
---|---|
Cm: | 30 x 30 |
Pagine: | 204 |
Finitura: | cartonato |
Carrello
Prodotti correlati

SUPERPOTERI ANIMALI

AMICO MIO, PERCHÉ SEI TRISTE?

ZUCCA, OSSO E PELLICCIA
Giorgio mostro timido

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

LA PICCOLA PAURA

GUIDA SELVAGGIA PER INIZIARE LA SCUOLA

TOPO E TALPA

ARTE DA RECORD

TOPO E TALPA
Unici al mondo

PANDA E TOPO

METALLO
Dal cuore della terra alla civiltà umana

INSETTI
A grandezza naturale

PICCOLA GUIDA AI FIORI SELVATICI

PICCOLA GUIDA ALLE SPIAGGE

LA MERAVIGLIOSA FORZA DELL’ACQUA

LA STORIA DI PAPÀ PINGUINO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

IL SAGGIO DI PIANOFORTE

SOMMERSI

MENTRE TU DORMI

UNA NOTTE ALLO ZOO

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI.

STORIE A COLORI

ONDARIO
I movimenti del mare

SII FORTE

IL FIUME

COME CHIEDERE SCUSA

C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LOLA NON SI PERDE

MINI LA PICCOLA RENNA

INVISIBILE

CLIC E CLOC

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

POLPETTA + ME

100MILA STELLE
Maria Lai e Jorge Eielson

LA STORIA PER IMMAGINI DI UNA VITA

OLTRE IL BUIO
Beyond the darkness

POURQUOI L’ART?

ALESSIO SCHIAVO
Dialoghi del silenzio che canta

RENATO BIROLLI
Dalla matita al pennello

UMBERTO MILANI
Le metamorfosi della scultura

VALENTINO VAGO
Figure e orizzonti

SILVIO WOLF
Prima del Tempo

ARMIN LINKE. MOLTIPLICAZIONI

IL TERRAZZO DELLE CARTE GEOGRAFICHE AGLI UFFIZI

BRUNO BOARI
Un artista sottovoce

IMMAGINI DI UNA STORIA
Fotografia italiana in bianco e nero dalla collezione Rita e Riccardo Marone

SOFONISBA ANGUISSOLA E LA MADONNA DELL’ITRIA
Il culto dell’Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all’Età Moderna

MASCHERE
Dalla Commedia dell’Arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento

494 – BAUHAUS AL FEMMINILE
475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa

TREASURES OF THE MAP TERRACE IN THE UFFIZI

AGOSTINO FERRARI
Ponte Aria

GIUSEPPE BOSSI DISEGNATORE
Per la riscoperta della bellezza fra tradizione e innovazione

KLIMT E I MAESTRI “SEGRETI” DELLA RICCI ODDI

FOTOGRAFIA EUROPEA 021

PAOLO PESSARELLI
Girls and boys – Tratti di noi
