
FRANCO FOSSA
La figura e i suoi luoghi
a cura di Massimo Bignardi
34,00€ 32,30€
Al centro della sua instancabile esperienza di scultore, a partire dall’immediato dopoguerra e fino a pochi giorni prima della morte, avvenuta nel 2010, Franco Fossa ha posto l’uomo e la sua passione a farsi parte concreta del mondo. Un uomo, una figura che l’artista di Rho incontra nei luoghi della sua quotidiana esistenza, nel silenzioso scorrere del tempo, negli spazi anonimi di città che proiettano la società verso la solitudine e l’indifferenza. Il suo attento e assiduo esercizio sia del disegno e dell’incisione, sia della scultura si iscrive, rileva l’autore, in quel tracciato della scultura europea del XX secolo «che, rimanendo fedele al rapporto con la figura umana, vi include protagonisti del calibro di Arp, Moore, Brancusi, Giacometti, Germaine Richier o Marino Marini, Armitage. Certamente, a partire proprio dagli approdi di Rodin, alcuni di questi artisti sono stati sicuri punti di riferimento per l’opera di Fossa, per gli sviluppi che essa è andata negli anni maturando». Il volume ricostruisce le esperienze realizzate nell’arco di oltre sessant’anni e che hanno intrecciato gli eventi drammatici della nostra storia: forme, architetture, segni che tessono una fitta rete tra il gesto che modella, scava, incide e il contesto sociale al quale Fossa guarda quale materia essenziale del suo lavoro. «Nel silenzioso sguardo a tutto campo dell’artista» scrive Bignardi, «nel vagare dei suoi occhi tra gli spazi ove abita il tempo dell’uomo moderno, Fossa ha trovato un sottile filo che lo ricongiunge alla vita».
ISBN: | 978-88-98249-09-1 |
---|---|
Cm: | 31 x 31 |
Pagine: | 212 |
Finitura: | cartonato |
Carrello
Prodotti correlati

LA GUIDA SELVAGGIA PER INIZIARE LA SCUOLA

TOPO E TALPA

TOPO E TALPA
Unici al mondo

ARTE DA RECORD

PANDA E TOPO

METALLO
Dal cuore della terra alla civiltà umana

INSETTI
A grandezza naturale

PICCOLA GUIDA AI FIORI SELVATICI

PICCOLA GUIDA ALLE SPIAGGE

LA MERAVIGLIOSA FORZA DELL’ACQUA

LA STORIA DI PAPÀ PINGUINO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

IL SAGGIO DI PIANOFORTE

SOMMERSI

MENTRE TU DORMI

UNA NOTTE ALLO ZOO

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI.

STORIE A COLORI

ONDARIO
I movimenti del mare

SII FORTE

IL FIUME

COME CHIEDERE SCUSA

C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LOLA NON SI PERDE

MINI LA PICCOLA RENNA

INVISIBILE

CLIC E CLOC

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

POLPETTA + ME

IL SAFARI DEGLI ORSI POLARI

IL MINOTAURO E IL LABIRINTO

IL VOLO DI ICARO

NUVOLARIO
Atlante delle nuvole

OLTRE IL BUIO
Beyond the darkness

POURQUOI L’ART?

RENATO BIROLLI
Dalla matita al pennello

VALENTINO VAGO
Figure e orizzonti

SILVIO WOLF
Prima del Tempo

IL TERRAZZO DELLE CARTE GEOGRAFICHE AGLI UFFIZI

BRUNO BOARI
Un artista sottovoce

IMMAGINI DI UNA STORIA
Fotografia italiana in bianco e nero dalla collezione Rita e Riccardo Marone

SOFONISBA ANGUISSOLA E LA MADONNA DELL’ITRIA
Il culto dell’Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all’Età Moderna

MASCHERE
Dalla Commedia dell’Arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento

494 – BAUHAUS AL FEMMINILE
475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa

TREASURES OF THE MAP TERRACE IN THE UFFIZI

AGOSTINO FERRARI
Ponte Aria

GIUSEPPE BOSSI DISEGNATORE
Per la riscoperta della bellezza fra tradizione e innovazione

KLIMT E I MAESTRI “SEGRETI” DELLA RICCI ODDI

FOTOGRAFIA EUROPEA 021

PAOLO PESSARELLI
Girls and boys – Tratti di noi

IMPRESSIONISTI
Alle origini della modernità

L’ORO DEL SUONO

L’ULTIMO LEONARDO
1510-1519
Leonardo tra Milano, Roma e Amboise: committenze, progetti, studi fra arte, architettura e scienza

1959-2020 RACCONTO FOTOGRAFICO DEL PREMIO BUGATTI-SEGANTINI
1 I vincitori e gli organizzatori

GIOVANNA GIACHETTI
2020 dal 2015
