fbpx

FORESTIERI A MILANO
Riflessioni su Bramante e Leonardo alla corte di Ludovico il Moro

Simone Ferrari

Alberto Cottino

46,55

La corte di Ludovico il Moro, nei quasi due decenni suggellati dalla presenza di Bramante e Leonardo, offre un quadro dinamico e multicolore, caratterizzato da fermenti culturali in ogni direzione, dalle arti alla musica, dalla letteratura all’organizzazione di feste. Un quadro complesso e conflittuale, tutt’altro che univoco, segnato da fenomeni di grande avanguardia e novità, risposte pronte e di grande spessore qualitativo e momenti di assoluto carattere conservatore. Il filo conduttore è naturalmente il rapporto fra i due grandi “forestieri”, protagonisti di una stagione irripetibile negli ultimi due decenni del Quattrocento a Milano, che a buon diritto si può definire la nascita della “maniera moderna”. I saggi di Simone Ferrari e di Alberto Cottino sull’attività e il soggiorno di Leonardo e Bramante a Milano e in Lombardia s’inseriscono nel novero ormai imponente del dibattito critico su questo complesso argomento, affrontato dagli studi sin dal principio del Novecento. Le riflessioni proposte ora dai due autori si pongono però non soltanto come semplici sintesi e approfondimenti della letteratura ormai copiosa, ma presentano nuove e affascinanti ipotesi critiche.

Prefazioni di Gianni Carlo Sciolla e Kristina Herrmann Fiore.

ISBN:

978-88-88145-94-5

Cm:

24 x 28

Pagine:

192

Finitura:

cartonato

Carrello

Prodotti correlati