
ELDA MIA
Ritratto corale di Elda Cerchiari Necchi
a cura di Mariateresa Chirico
Emanuela Daffra
Silvia Mascheroni
19,90€ 18,90€
All’indomani della scomparsa di Elda Cerchiari Necchi molti di noi, amici, ex allievi, collaboratori hanno sentito l’esigenza di ritrovarsi per comporre un omaggio-ricordo a lei dedicato. Persona di profonda sensibilità, capace di amicizia vera, instancabile nel tessere relazioni dialoganti; studiosa raffinata e conoscitrice esperta “delle cose dell’arte”, brillante, coltissima, curiosa, “poliedrica”, lucida nelle sue analisi, sempre interessata alla contemporaneità in ogni sua forma espressiva.
Nasce così Elda Mia, titolo da Elda stessa ipotizzato per un’autobiografia cui stava lavorando, segno di una volontà di riflessione inesauribile. Brani della sua storia personale e lucide riflessioni sui temi più vari si intrecciano con le testimonianze di coloro che l’hanno conosciuta, amata, stimata, dalle quali emerge con forza la sua capacità visionaria, il suo saper vedere lontano, la sua appassionata militanza nell’ambito della cultura intesa quale risorsa e bene comune.
ISBN: | 978-88-94811-82-7 |
---|---|
Cm: | 15 x 22 |
Pagine: | 240 |
Finitura: | brossura con alette |

GIOVANNA GIACHETTI
2020 dal 2015

1945-1970
IL DISEGNO TRA PERIFERIE
E CITTÀ
La Galleria delle Ore
Fumagalli, Meloni, Viviani

SENZA TITOLO
Le metafore della didascalia

PREMIO GABBIONETA 2020

ALESSANDRO SAVELLI
L’umanità del Sacro

60° Premio Internazionale Bugatti-Segantini

FRANCO MARROCCO
L’eco del Bosco
H2O Reperti

LA FORTUNA DELLA SCAPILIATA DI LEONARDO DA VINCI

ALESSANDRO SAVELLI
Colore e Tempo

PREMIO GABBIONETA 2019

ANTONIO FIORENTINO

AGOSTINO FERRARI
Segni nel tempo

FRANCO MARROCCO
Concerto da camera

SAN SEPOLCRO SVELATO

SANTA MARIA
DEL MONTE
I Graffiti

XXV ORA!
Immagini contro il femminicidio

BELLEZZA DELLA DISTANZA

ENRICO CATTANEO
GUERRIERI

ENRICO CATTANEO
METAMORFOSI DI MILANO

MARIO CRESCI
EX/POST
Orizzonti momentanei

MUSEO DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Guida sintetica

PIERPAOLO CURTI
Playground

CHE COSA VEDI?
Musei e pubblico adolescente

INDISSOLUBILI LEGAMI

SANTA MARIA DI PIAZZA IN BUSTO ARSIZIO
“Chiesa di moltissima divotione, et fabrica non meno bella che vaga”
