
CONFINI: PAESAGGI, CULTURE, STORIE TRA LE PREALPI LOMBARDE
a cura di Giacomo Morelli
9,50€
Libro contenente gli Atti della giornata di studi conclusiva del programma “Confini, paesaggi, culture, storie tra le Prealpi lombarde. 15 anni dalla costituzione del PLIS Valle del Lanza”.
Celebrare i 15 anni del PLIS significa celebrare una parte significativa del nostro territorio, un ecosistema grazie al quale le nostre comunità sono più a misura d’uomo, più belle e rispettose. Le attività del PLIS hanno visto tante escursioni, tantissima partecipazione. Un convegno scientifico di grande rilievo e, aspetto tutt’altro che marginale, la presenza al convegno di tutti i parchi del territorio. Tutto questo percorso ha costituito una bella occasione per conoscere il territorio e ricordarsi il valore della scelta di creare il parco. Un ringraziamento, in questo senso, a tutti i volontari che rendono possibile questa miriade di attività. Le persone, in grande numero, hanno molto apprezzato le escursioni e le “risorse” del proprio territorio. Molto apprezzato anche il tema del Confine, suggerito dalla natura stessa del territorio, declinato attraverso gite sul territorio con esperti di archeologia industriale, geologia, idrografia, storia. Affido alle parole di Maria Montessori una riflessione che ritengo quanto mai attuale e calzante non solo verso i più piccoli ma per tutti noi. Iniziative come queste hanno un ruolo importante: alimentare il sentimento della natura, inteso come attenzione, rispetto e curiosità verso ciò che vive nel mondo: “Ogni cosa è strettamente collegata su questo pianeta e ogni particolare diventa interessante per il fatto di essere collegato agli altri. Possiamo paragonare l’insieme ad una tela: ogni particolare è un ricamo, l’insieme forma un tessuto magnifico”.
Samuele Astuti
ISBN: | 978-88-94811-32-2 |
---|---|
Pagine: | 124 |
Cm: | 15 x 21 |
Finitura: | brossura |
Prodotti correlati