fbpx

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

testi di Sarah Zambello

illustrazioni di Susy Zanella

21,75

 

Finalista Piccolo Galileo 2023, categoria Young


 

Con le loro scie luminose attraversano lo spazio e la curiosità degli esseri umani fin dai tempi antichi: segnali di avvertimento, portatrici di sventura o fenomeni astronomici da indagare? L’apparizione periodica e fugace delle Grandi Comete accompagna l’evoluzione delle civiltà, affina gli strumenti dell’astronomia e ispira opere d’arte, musica e poesia che orientano l’immaginario di un’epoca storica.

Questo catalogo ti propone un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle Grandi Comete che hanno illuminato cieli antichi e contemporanei, e che cacciatori di comete di ogni epoca hanno imparato a riconoscere e distinguere. Dalla cometa del 1471 alla Hale-Bopp, passando per la Donati e naturalmente per la Halley: code, chiome e periodi orbitali di centinaiadi anni raccontano la profondità del rapporto fra l’umanità e il cielo.

Realizzato in collaborazione con: INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte

 

ISBN:

979-12-5958-062-7

Cm:

22 x 29

Pagine:

80

Finitura:

cartonato

Prodotti correlati

Carrello