C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi
Marcello Turconi
illustrazioni di Allegra Agliardi
22,90€ 21,75€
White Ravens 2022
Finalista Premio Piccolo Galileo 2022, categoria junior
Forse non tutti sanno che nella testa di ognuno di noi si nasconde un inestimabile tesoro… Infatti, proprio all’interno della testa (sotto ai capelli, la pelle e alle ossa che formano il cranio) si trova un organo poco più grande di un pompelmp, che però è importantissimo, anzi che è senza dubbio il più importante di tutto il nostro corpo: stiamo parlando del cervello!
Un viaggio alla scoperta di questo affascinante quanto fondamentale organo del corpo umano, responsabile di tutto, ma proprio tutto, quello che ci accade: dal movimento alle percezioni sensoriali, dalle emozioni ai rapporti sociali, dalla memoria all’apprendimento… Grazie alle straordinarie tavole di Allegra Agliardi e al linguaggio semplice e divertente di Marcello Turconi nel libro prende vita una sorprendente “città” tutta da esplorare, con i suoi abitanti, le sue strutture e il suo funzionamento.
Cm: | 22,5 x 27,5 |
---|---|
Finitura: | cartonato |
ISBN: | 979-12-5958-009-2 |
Pagine: | 48 |
Prodotti correlati

LE SCARPE DELLA BEFANA

TOPO E TALPA
Aspettando il Natale

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

MINI LA PICCOLA RENNA

VENTARIO
Le scale dei venti

TOPO E TALPA
Giorni spensierati

ZUCCA, OSSO E PELLICCIA
Giorgio mostro timido

SUPERPOTERI ANIMALI

AMICO MIO, PERCHÉ SEI TRISTE?

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

LA PICCOLA PAURA

GUIDA SELVAGGIA PER INIZIARE LA SCUOLA

TOPO E TALPA

ARTE DA RECORD

TOPO E TALPA
Unici al mondo

PANDA E TOPO

METALLO
Dal cuore della terra alla civiltà umana

INSETTI
A grandezza naturale

PICCOLA GUIDA AI FIORI SELVATICI

PICCOLA GUIDA ALLE SPIAGGE

LA MERAVIGLIOSA FORZA DELL’ACQUA

LA STORIA DI PAPÀ PINGUINO

COMETARIO
Catalogo delle Grandi Comete

IL SAGGIO DI PIANOFORTE

SOMMERSI

MENTRE TU DORMI

UNA NOTTE ALLO ZOO

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI.

STORIE A COLORI

ONDARIO
I movimenti del mare

SII FORTE

IL FIUME

COME CHIEDERE SCUSA

C COME CERVELLO
Neuroscienze per lettori curiosi
