BRUNO BOARI
Un artista sottovoce
19,90€ 18,90€
Angela Madesani, con un ricco e in gran parte inedito corredo fotografico, ripercorre la storia umana e artistica di Bruno Boari portando alla luce l’opera di un artista libero e di grande valore. Scultore bolognese del periodo fascista, il suo lavoro è stato per troppo tempo “cancellato” dalla critica.
Bruno Boari è morto quasi sessant’anni fa, un tempo lungo, durante il quale il suo lavoro è stato quasi del tutto dimenticato. Questo saggio tenta di ricostruirne il cammino attraverso le opere prodotte dagli anni della formazione fino al 1964. Un’intensa attività, lunga oltre quarant’anni, che lo ha visto confrontarsi con diverse tecniche: dalla scultura alla medaglistica, alla pittura a olio e ad acquerello, alla cartellonistica. Un cammino, il suo, che si colloca perlopiù nella prima parte del XX secolo della storia del nostro Paese, segnato da due guerre mondiali e dalla presenza della dittatura. Con tutto questo dobbiamo fare i conti per leggere dettagliatamente la vita e l’opera di un uomo di buon carattere, assiduo lavoratore, politicamente conservatore e artista di autentico talento.
ISBN: | 979-12-5958-053-5 |
---|---|
Cm: | 16 x 23 |
Pagine: | 256 |
Finitura: | brossura con alette |
Prodotti correlati

STORIE DI DESIGN
Quasi un’autobiografia

SUL DIALOGO TRA CRITICA E POETICA

BRUNO BOARI
Un artista sottovoce

494 – BAUHAUS AL FEMMINILE
475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa

1959-2020 RACCONTO FOTOGRAFICO DEL PREMIO BUGATTI-SEGANTINI
1 I vincitori e gli organizzatori

I BRAMBILLA,
PATRIZI MILANESI
La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature

SENZA TITOLO
Le metafore della didascalia

CREATIVITÀ E PROGETTO
Il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche

CHE COSA VEDI?
Musei e pubblico adolescente

RAVIE
Lo stupore dal presepe alla croce

LA VERITÀ DI CARAVAGGIO

BELLEZZA E SOCIETÀ

COWORKINGPROGRESS
Il futuro è arrivato

LE REGOLE DEL GIOCO
L’ articolo 81 della Costituzione come difesa delle finanze d’Italia

LEZIONI BIBLICO – TEOLOGICHE

DAVID TREMLETT
The Thinking in Space
