
42 VOCI PER LA PACE
a cura di Gabriele Tacchini
prefazione di Eugenio Fontana
14,90€ 14,16€
“Un messaggio forte che parte da un teatro di guerra divenuto nel tempo un’oasi di pace”. Così Andrea Bulferetti spiega l’iniziativa di Pontedilegno-Mirella Cultura che nell’anno del centenario della Grande Guerra ha voluto questa bellissima raccolta.
L’Associazione culturale della località di villeggiatura che ambisce a diventare “il paese della poesia” dimostra una particolare sensibilità ormai da diversi anni (dal 2010 organizza il premio PontedilegnoPoesia) dedicando ogni anno un Totem cittadino a uno dei propri elementi caratterizzanti: quest’anno, data la speciale ricorrenza, il Totem sarà dedicato alla Pace ed è stato assegnato a Franco Loi e alla sua poesia Se vardi el mund, che apre la raccolta.
E con il Totem l’Associazione ha voluto anche una speciale antologia di poesie – l’ideazione grafica è a cura di Marina Bonanni – composta dalle voci di ben quarantadue poeti del panorama contemporaneo (non mancano nomi notissimi, ma ci sono anche alcuni nomi nuovi) e dai disegni dell’artista Edoardo Nonelli, che accompagnano il lettore nel viaggio nella Pace e in ciò che questo tema evoca e rappresenta per ognuno.
Un coro dunque, nel quale ogni singola voce si esprime nel proprio modo unico e personale e contemporaneamente partecipa alla costituzione del senso di tutto il libro, sia nella commemorazione delle vittime di una guerra che ha lasciato tracce particolarmente profonde in questi territori, che nella celebrazione della Pace dal punto di vista dell’umanità e da quello più personale, interiore. Così Eugenio Fontana nella sua introduzione:
“Ebbene, nello sconforto e nella speranza, nel pianto e nella gioia, nella sofferenza e nella letizia, dentro queste misteriose e insopprimibili manifestazioni dell’essere umano, se al filosofo tocca scoprire l’unità, la verità, la bontà dell’uomo, al poeta tocca scoprirne la bellezza. Ecco perché la poesia è il linguaggio più difficile a comprendersi ma è l’unico in grado di aprire un passaggio verso l’infinita, eterna Bellezza.”
ISBN: | 978-88-98249-44-2 |
---|---|
Cm: | 15 x 21 |
Pagine: | 96 |
Finitura: | brossura |
Prodotti correlati

IL TUO PIANETA HA
BISOGNO DI TE!
Una guida ottimista per combattere gli sprechi e ridurre i rifiuti

I VIAGGI DI ULISSE

LA SAGGEZZA DI ATENA

LE CORAGGIOSE AMAZZONI

PROMO MITI CLASSICI

IL VIAGGIO

INVISIBILE

PERDÙ

CATTIVISSIMI
Una gang di terribili combinaguai

BRAVISSIMI
Una squadra di inarrestabili eroi

E TU COME DORMI?

NUVOLARIO
Atlante delle nuvole

IL LIBRO DELLA GIUNGLA

IL GATTO CON GLI STIVALI

LOLA NON SI PERDE

PICCOLA GUIDA A
INSETTI E ALTRI
PICCOLI ANIMALI

GIOCARE CON I SUONI
Musica, natura e riciclo creativo: impara a suonare e a costruire i tuoi strumenti

SII GENTILE

VIOLA E LA LUNA

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

SOFIA E IL MARE

LEYLA
Una grande famiglia

UNO DI VOI

ORME
Impronte di animali a grandezza naturale

LE SCARPE DELLA BEFANA

PICCOLA GUIDA AGLI UCCELLI

PICCOLA GUIDA ALLE FOGLIE

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE

BANANA DRAMA

IL PICCOLO LIBRO DEGLI ANIMALI DEL MONDO ANTICO

IL PICCOLO LIBRO DEI GRANDI SEGRETI ANIMALI

NEL DISINCANTO

IMMAGINI

POESIE MINUSCOLE

TUTTE LE POESIE

NÓSTOS
Un poemetto

TERRA DEL DESIDERIO

IL FONDO E L’ ONDA

RAVIE
Lo stupore dal presepe alla croce

INNESTI

OGGI SI VIAGGIA A PAROLE

42 VOCI PER LA PACE

VIVO COSÌ

LA CORDIALITÀ

RITI DI SEDUZIONE

DIARIO DEL GIORNO PRIMA

IL CANZONIERE DELL’AMICO ESPATRIATO

IMMUTATI GIORNI

LA PASSIONE INTERMINABILE

MELTING POT

ATTRAVERSANDO LA SENILITÀ

CRONACA DELL’ AMORE VILE

L’ ORIFIAMMA

PARTITURE D’ACQUA E DI TERRA

QUARANTACINQUE POESIE
1952 -1961

SAFFO
Antologia lirica

AL FANTASTICO ABISSO

RITRATTI IN CONTROCANTO

IL SILENZIO E LE VOCI
