• Il mio account
  • Wishlist
  • Info & spedizioni
  • Cerca
0 Elementi
nomosedizioni.it
  • Home
  • Catalogo
    • Tutti i libri
    • Libri illustrati
    • Libri per bambini
    • Libri d’arte
    • Cataloghi e mostre
    • Poesia contemporanea
    • Download Catalogo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Autori
  • Distribuzione
  • Rassegna stampa
  • Foreign rights
  • Newsletter
  • 0 elementi0,00€
Seleziona una pagina

RENATO GUTTUSO
A VARESE
Opere della Fondazione Pellin

a cura di Serena Contini

18,00€ 15,30€

Catalogo della Mostra presso i Musei Civici di Villa Mirabello, Varese

Per più di cinquant’anni Renato Guttuso è stato uno dei più rappresentativi artisti italiani del Novecento, capace come pochi di interpretare con le proprie opere la condizione umana, in tutte le sue più peculiari caratteristiche.

Attraverso un’amicizia, nata nell’estate del 1974, tra Francesco Pellin e Renato Guttuso si sviluppò una collezione iniziata con gli incontri dell’atelier di Velate, dove Pellin potè ammirare il Maestro nell’ideazione e realizzazione di opere quali La Vucciria, Van Gogh porta l’orecchio tagliato al bordello di Arles e Spes contra spem. La collezione, ampliata negli anni, si è costruita grazie al reciproco affetto tra i due. Nel 2000 Francesco Pellin volle istituire una fondazione per omaggiare Guttuso e per valorizzare la sua pittura, con la volontà di rendere visibili le opere del Maestro alla collettività: questa volontà si è concretizzata grazie al comodato con l’Amministrazione del Comune di Varese che vedrà dal 2019 le opere della Fondazione esposte per dieci anni presso i Musei Civici di Villa Mirabello a Varese.

A cura di Serena Contini.
Testi di Daniele Cassinelli e Fabio Carapezza Guttuso.

ISBN:

978-88-94811-46-9

Pagine:

96

Cm:

23 x 28

Finitura:

brossura

Aggiungi alla WishlistRimuovi dalla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Rassegna stampa
guttuso 1
Guttuso 2
Guttuso 3
Guttuso 4
Guttuso 5

Categorie

  • Tutti i libri
  • Libri illustrati
  • Libri per bambini
  • Libri d’arte
  • Cataloghi e mostre
  • Poesia contemporanea
Wishlist -

Prodotti correlati

“CON AMICHEVOLE CONFIDENZA…”
Lettere a un collezionista d’arte: Quinto Gregotti

LE INTELLIGENZE
DELL’ ARTE
Gallerie e galleristi a Milano. 1876 -1950

SOGLIE ANALITICHE
Scritti sulla pittura italiana degli anni Settanta

STRIPSODY

LA CINA DI ZENG YI
Immagini di un recente passato

FRANCO MARROCCO
Concerto da camera

AGOSTINO FERRARI
Segni nel tempo

XXV ORA!
Immagini contro il femminicidio

MILANO IN EGITTO
Gli scavi di Achille Vogliano nel Fayum

RIZZARDI
LIBRI D’ARTISTA
Trent’anni 1967 -1997
dalla Galleria alle Edizioni

INDISSOLUBILI LEGAMI

BIAGIO BELLOTTI
1714-1789
“… patria ut noscat” affinché la mia città
mi conosca

15 PAESAGGI UMANI
Ampelio Tettamanti e Milano

CARAVAGGIO
San Girolamo scrivente Iconografia di un Santo

L’ARMONIA DELLA FORMA
Angelo Bozzola e il Movimento Arte Concreta (1948 -1958)

UNGÀ
Giuseppe Ungaretti e l’arte del XX secolo

NORMA STANDARD’S HOME

LA COLLEZIONE CAGNOLA Vol I – I Dipinti

LA COLLEZIONE CAGNOLA Vol II – Le Arti decorative

LA FORTUNA DELLA SCAPILIATA DI LEONARDO DA VINCI

guttuso

RENATO GUTTUSO
A VARESE
Opere della Fondazione Pellin

60° Premio Internazionale Bugatti-Segantini

AD LUCEM
Arte contemporanea
per Arvo Pärt

AMATE SPONDE

BELLEZZA DELLA DISTANZA

ENRICO CATTANEO
METAMORFOSI DI MILANO

SILVIO CONSADORI
1909-1994

ENRICO CATTANEO
GUERRIERI

MARIO CRESCI
EX/POST
Orizzonti momentanei

LODIFACERAMICA
2012

ISIA > 30 YEARS
OF DESIGN
Trent’anni di progetti all’ISIA di Faenza

CLAUDIO BORGHI
La scultura come luogo
di pensiero
Opere 2008-2010

MUSEO DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Guida sintetica

PIERPAOLO CURTI
Playground

EUGENIO CARMI
APPUNTI SUL
NOSTRO TEMPO
Opere storiche 1957-1963

ALESSANDRO SAVELLI
Colore e Tempo

PREMIO GABBIONETA 2019

ANTONIO FIORENTINO

CITTÀ ALTA 1926-1938
Il Piano di Risanamento e Luigi Angelini

CONTESSA E ASTRONAUTA
Ritratti femminili da Mosè Bianchi a Joan Jonas

© 2019 Nomos Edizioni
C.F. e P.IVA 02342160120 – REA VA 250365 – Capitale Sociale € 30.160 – Via Bambaia, 3  Busto Arsizio (Va)

  • Contatti
  • Foreign rights
  • Privacy Policy