Nomos Edizioni
  • Home
  • Catalogo
    • Bambini
    • Art de vivre
    • Cataloghi e mostre
    • Libri d’arte
    • Nomoi
    • Poesia contemporanea
    • Saggi
    • Racconti d’impresa
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Distribuzione
  • Rassegna stampa
  • FOREIGN RIGHTS
Seleziona una pagina

CATALOGO

  • BAMBINI
  • ART DE VIVRE
  • CATALOGHI E MOSTRE
  • LIBRI D’ARTE
  • NOMOI
  • POESIA CONTEMPORANEA
  • RACCONTI D’IMPRESA
  • SAGGI

PEPERONCINI

32+1 varietà da scoprire

Sandra Longinotti

 

Acquista su Amazon
Acquista su Mondadoristore
Acquista su IBS
Acquista eBook su Amazon
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Rassegna stampa libro

 

Lingua: Italiano
Formato: cm 15 x 22
ISBN: 978-88-98249-45-9
Pagine: 176
Prezzo: € 9.90
Illustrazioni: 80 immagini

 

Descrizione:

Questo libro è dedicato a chi non cerca semplicemente “un peperoncino”. Ma vuole sceglierlo, e magari farlo crescere in un vaso. Già che c’è lo cerca pure bello, e ne vorrebbe più d’uno per avere diversi gradi di piccantezza da usare in cucina.

Forse hai sentito parlare di forme e colori diversi. Di frutti viola o marroni, di peperoncini che nascono e restano neri o che maturando diventano rossi, di frutti a forma di fiore e altri che sembrano mele. Di foglie verdi sì, ma anche variegate o color porpora.

Tutta questa molteplicità la trovi qui, insieme alle attenzioni per coltivare i peperoncini e alle ricette per cucinarli. Non c’è bisogno di essere chef o giardinieri, è tutto molto semplice e intuitivo, come il colore delle pagine che indica il grado di piccantezza di ogni varietà (cultivar) di peperoncino.

Sandra Longinotti giornalista e food stylist, scrive di food&wine dal 1992. Ha pubblicato migliaia di ricette e articoli su magazine italiani ed internazionali. Per anni ha curato la cucina di Vanity Fair e realizzato servizi di cucina per D la Repubblica, Grazia e Elle Italia. Attualmente collabora con Sale&Pepe e scrive di enogastronomia su l’Uomo Vogue, CasaFacile e lacucinaitaliana.it. Ha frequentato i tre corsi per la preparazione alla professione dell’AIS [Associazione Italiana Sommelier] e corsi di aggiornamento nelle più quotate scuole di cucina, come l’Ecole de Gastronomie Française Ritz Escoffier a Parigi.

Il suo blog – www.sandralonginotti.it – dal 2009 è un punto di riferimento del settore.

Marino Visigalli è uno dei maestri della fotografia food italiana. Le sue immagini sono apparse sulle pubblicazioni di Mondadori, Rizzoli, Hachette, e L’Espresso-Repubblica. Ha lavorato per grandi agenzie pubblicitarie e industrie alimentari. Oggi si occupa solo di progetti speciali.

 

sl_00000050_10
sl_00000050_9
sl_00000050_8
sl_00000050_5
sl_00000050_4
sl_00000050_3
sl_00000050_2
sl_00000050_11

Volumi correlati

PICCOLA GUIDA AGLI UCCELLI
PICCOLA GUIDA ALLE FOGLIE
I PARTY DI NATURALMENTE GOLOSO
PROSECCO
Avocado
Ricette che mi vengono bene (anzi benissimo) Ultraviolet
The breakfast Journey
Naturalmente goloso
Recipes i’m great at (really great)
Ricette che mi vengono bene (anzi benissimo) Ilverdechesorprende
Ricette che mi vengono bene (anzi benissimo) Unrossodavverospeciale
Ricette che mi vengono bene (anzi benissimo) Ilvitaminicoarancio
Regali che rendono felici (tutti, ma proprio tutti) Rossoapiunonposso
Regali che rendono felici (tutti, ma proprio tutti) Nelbludipintodiblu
Dolci perfetti
HOME KITCHEN GARDEN
Meglio di stagione!
La cucina di Afrodite
Peperoncini
I Party di Naturalmente Goloso, Bio Magazine, febbraio.2019

I Party di Naturalmente Goloso, Bio Magazine, febbraio.2019

I PARTY DI NATURALMENTE GOLOSO Semplici menu vegetariani per accogliere amici e famiglia Erin Gleeson, 2018 Bio Magazine, febbraio.2019, p. 78-83: leggi l'articolo in...

Il piccolo libro degli animali del mondo antico, scaffalebasso.it, 17.01.2019

Il piccolo libro degli animali del mondo antico, scaffalebasso.it, 17.01.2019

IL PICCOLO LIBRO DEGLI ANIMALI DEL MONDO ANTICO Maja Säfström, 2018 Scaffalebasso.it, 17.01.2019: leggi l’articolo in...

Libri illustrati italiani e stranieri: arte, cataloghi di mostre, lifestyle, cucina, libri per bambini.

© 2018, Nomos Edizioni – C.F. e P.IVA 02342160120 – REA C.C.I.A.A. Varese 250365 – N. Reg. Imprese 12551/1997 Varese – Capitale Sociale € 10.400

  • Privacy Policy